Scegliere il materasso giusto per bambini e ragazzi è fondamentale per garantire un sonno sicuro,…
Scegliere la misura del materasso migliore per te e il tuo partner è davvero importante. Troppo grande o troppo piccolo e ti sentirai sempre a disagio. Le tue preferenze personali per le dimensioni del materasso possono riguardare il comfort, lo stile o la salute. Ma non si può negare che il tuo letto dà il tono al tuo sonno e può influenzare il tuo umore per l’intera giornata.
Hai bisogno di spazio per muoverti molto di notte o per rannicchiarti più vicino al tuo partner? Quando si tratta di acquistare un nuovo materasso, c’è una vasta gamma di domande da porsi. E poiché non acquisti un nuovo materasso ogni anno, è importante rallentare per assicurarti che il materasso che acquisti superi le aspettative e offra il miglior sonno possibile. Per fortuna i materassi, sono disponibili in un vasto assortimento di forme, stili e dimensioni. Se dormi con qualcun altro, non sarai sorpreso di sapere che essere disturbato da un partner è il disturbo del sonno numero uno delle coppie che condividono un letto.
Le dimensioni di un materasso
I materassi singoli sono più spesso utilizzati da bambini e ragazzi. Un tempo erano un’opzione popolare per gli adulti maturi che dormivano da soli nei propri appartamenti o case. Le misure per il materasso singolo comprendono 80×190, 80×200, 90×190 e 90×200. Oggi, i materassi a piazza e mezza sono una scelta popolare per le stanze libere e talvolta per la stanza dei bambini. Se tu e il tuo partner siete alti meno di 160cm e dormite in una camera da letto più piccola, un letto a piazza e mezza potrebbe essere una buona scelta per voi. Le lenzuola sono anche meno costose rispetto ai materassi più grandi o speciali. Le misure variano da 120×190, 120×200, 140×190 e 140×200.
Infine ci sono i materassi matrimoniali che hanno guadagnato popolarità negli anni ’80 e ora sono la misura di materassi più utilizzati per le persone che condividono il letto con un partner. Per molte coppie è la scelta ideale in quanto si adatta bene alla maggior parte delle camere da letto ed è abbastanza grande da dare a entrambe le persone lo spazio di cui hanno bisogno per dormire indisturbate. Le misure più popolari sono 160×190, 160×200 ed infine 180×200.
Come trovare la misura del materasso giusta per te
Si misura la rete dove si andrà a posizionare il materasso e precisamente si misura dal bordo esterno della rete. La rete ed il materasso dovranno infatti avere la stessa larghezza e la stessa lunghezza. Si raccomanda inoltre di tener conto dello spazio necessario per la biancheria del letto (lenzuola, coperta, piumone…). Prendi poi il metro a nastro e misura la tua stanza e quanto spazio ti serve intorno al letto. Non dimenticare di misurare porte, scale e corridoi per assicurarti di poter adattare la tua scelta alla tua casa. Stabilisci un budget. Guarda i materassi nella tua fascia di prezzo, confrontando le caratteristiche con i tuoi problemi di salute personale. Se devi aumentare il budget, saprai esattamente cosa ti comporterà l’aumento. Inizia la tua ricerca online: acquistare un nuovo materasso è un lavoro duro ma ne vale la pena. Dopotutto, passerai più tempo sul materasso che su qualsiasi altro mobile della tua casa.
Le misure standard italiane prevedono per quanto riguarda il materasso singolo la misura 80cm x 190cm, mentre per il matrimoniale 160cm x 190cm. L’altezza invece varia in base al prodotto scelto. Anche il sonno è un momento importante per la crescita dei nostri bambini! La scelta di un materasso per un bambino è molto importante: lo sviluppo e la crescita dei bambini infatti continua nelle ore di riposo ed è perciò di fondamentale importanza scegliere un materasso capace di assecondare ed indirizzare in modo armonioso i continui cambiamenti del fisico fin dalla tenera età. Il materasso migliore è sicuramente quello che sostiene al meglio il corpo e che rispetta la naturale conformazione della colonna vertebrale. In questo modo al bambino viene garantito un adeguato sostegno per lo sviluppo e la crescita.
E’ bene inoltre scegliere un materasso costituito da un materiale traspirante così da avere un ambiente asciutto e dotato di un rivestimento anallergico, antiacaro e lavabile così da assicurare un riposo benefico e salutare al bambino.

