vai al contenuto principale
EXTRA 8% DI SCONTO
🚚 SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA

<strong>Salute e riposo</strong> sono la chiave per una vita di qualità superiore. Infatti per avere una vita migliore occorre un salutare riposo, come ci teniamo a ricordare sempre.

Cerchi le ultime ricerche e consigli sul sonno? Nel nostro blog approfondiamo gli studi di ricerca sulla <strong>salute e riposo</strong> e gli sviluppi nella tecnologia del sonno. Perché dormiamo? Di quanto riposo abbiamo davvero bisogno per la salute? Offriamo molte risposte scientifiche a tutte le tue domande.

Ottenere una buona notte di <strong>riposo</strong> è la chiave per la <strong>salute</strong> e ricaricare il nostro corpo e la nostra mente. Otto ore è il tempo consigliato per riposare completamente, permettendo alla versione migliore di noi stessi di svegliarsi con energia per conquistare la giornata che ci aspetta. Sebbene otto ore siano sufficienti come quantità di tempo ideale per dormire, ci sono alcuni fattori che possono impedirci di sentirci riposati.

Il nostro stile di vita spesso sedentario e la dipendenza dall’elettronica possono essere dannosi per la nostra salute fisica e mentale, ma soluzioni semplici possono risolvere queste abitudini malsane. Se ti svegli tutta la notte per controllare il telefono, non sei solo. Con la presenza di social media e avvisi costanti, il sonno viene disturbato. Mentre si recupera l’ultimo post di Facebook, la mente è programmata per rimanere sveglia e addormentarsi subito dopo che queste distrazioni diventano quasi impossibili.

A causa di un sonno povero, le nostre menti sono limitate durante il giorno. Le difficoltà con la memoria a breve e lungo termine sorgono quando siamo stanchi e diventiamo smemorati. Inoltre, una diminuzione del sonno può avere un impatto negativo sulle emozioni. I cattivi umori e la rabbia sono tratti comuni per i privati del sonno. Tutti questi fattori incidono sulla<strong> salute e riposo.</strong>

Affrontare l'insonnia un approccio multifattoriale
Novembre 28, 2023

Affrontare l’insonnia: un approccio multifattoriale

L’insonnia è un disturbo del sonno che affligge milioni di persone in tutto il mondo, compromettendo la loro qualità di vita e la loro salute generale. Affrontare questo problema richiede un approccio multifattoriale che tenga conto di una serie di…

L'arte del sonno come creare un ambiente notturno perfetto
Novembre 22, 2023

L’arte del sonno: come creare un ambiente notturno perfetto

Il sonno è un elemento cruciale per il nostro benessere fisico e mentale, eppure spesso sottovalutato nella frenesia della vita quotidiana. La qualità del sonno influisce direttamente sulla nostra salute generale, sulla nostra produttività e sulla nostra capacità di affrontare…

come il sonno cambia con l'età
Agosto 12, 2022

Perché e come il sonno cambia con l’età

Molte persone scoprono come il loro sonno cambia con l’età. Le donne in particolare possono scoprire che il loro passaggio attraverso la menopausa provoca il caos nel loro sonno. Poiché il cambiamento nei loro ormoni provoca interruzioni significative. Laddove una…

Rimedi per un sonno agitato
Agosto 10, 2022

Rimedi per un sonno agitato

Ti ritrovi a rigirarti e rigirarti all’infinito di notte, a toglierti le coperte solo per tirarle su e a controllare l’orologio ogni ora? Se è così, probabilmente stai vivendo un sonno agitato. Il sonno agitato è un’esperienza frustrante, dal momento…

Come mantenere una corretta igiene in camera da letto
Agosto 7, 2022

Come mantenere una corretta igiene in camera da letto

La camera da letto è lo spazio abitativo dove trascorriamo la maggior parte della nostra giornata ed è importante mantenere una corretta igiene. Nella camera da letto dovrebbero avvenire il recupero fisico e mentale, il rilassamento profondo e la rigenerazione…

Apnea notturna durante la gravidanza cause e rimedi
Agosto 5, 2022

Apnea notturna durante la gravidanza: cause e rimedi

Stai soffrendo di apnea notturna durante la gravidanza? La gravidanza è notoriamente famosa per causare alcuni fastidiosi effetti collaterali, come bruciore di stomaco e caviglie gonfie. Ancora un’altra parte fastidiosa della gravidanza può essere la difficoltà a dormire. Per alcune…

Torna su