CONDIZIONI DI VENDITA
Ai fini di offrire il massimo della trasparenza agli acquirenti di ogni prodotto âmaterassiedoghe.euâ viene redatto il presente capitolo per specificare nei dettagli ogni norma che regolamenta gli acquisti su questo sito.
Articolo 1:
Le seguenti condizioni di vendita si considerano accettate e capaci di produrre effetti a partire dal momento in cui viene siglato il contratto, ossia dal momento in cui si effettua lâacquisto.
Le condizioni di vendita non possono essere soggette a negoziazione, salvo casi particolari che verranno lasciati alla discrezionalitĂ del rivenditore.
In caso di persona fisica, il servizio è rivolto esclusivamente ai soggetti che abbiano compiuto il maggiore anno dâetĂ
Parte I: Azienda erogatrice del servizio
Articolo 2:
Lâazienda erogatrice e gestrice del servizio di e-commerce è Etracom S.r.l. unico rivenditore ufficiale riconosciuto e autorizzato alla vendita online mondiale dei prodotti a marchio âMATERASSI E DOGHEâ.
Le generalitĂ di detta azienda sono le seguenti:
Etracom S.r.l.
P.IVA03181590989
Sede Legale: Via Rossaghe 45
25100 Lumezzane (BS)
CCIAA Brescia REA 512306.
Parte II: Prezzi esposti nel catalogo
Articolo 3:
Tutti i prezzi riportati sul sito âmaterassiedoghe.euâ, sono IVA compresa al 22% secondo la legislazione fiscale vigente in Italia.
Articolo 4:
I prezzi proposti sul sito vengono aggiornati settimanalmente e la valuta di riferimento è sempre lâEuro.
Per le offerte esposte o promozioni temporanee Etracom s.r.l. si riserva la facoltĂ di riproporre la medesima offerta a sua discrezione, le offerte particolari o generali vengono revisionate giornalmente.
Articolo 5:
Tutti i prezzi esposti sono scontati rispetto al listino ufficiale Etracom. Tutte le offerte o promozioni presenti sul sito sono state preventivamente autorizzate da Etracom.
Etracom si riserva il diritto di variare i prezzi senza preavviso in qualsiasi momento fatto salvo per le transazioni in corso di evasione.
Parte III: Termini e modalitĂ di consegna
Articolo 6:
La consegna nel territorio italiano, isole comprese, è indicata in fase di acquisto, per ulteriori informazioni è possibile contattarci.
La consegna viene effettuata al numero civico (non al piano).
Articolo 7:
Lâevasione dellâordine dipende dalla disponibilitĂ dei prodotti in magazzino, per prodotti presenti a stock la spedizione è fatta partire solo in seguito alla mail di conferma ricezione del pagamento.
Per prodotti non presenti in magazzino i tempi di spedizione possono essere compresi tra i 5 e i 10 giorni lavorativi per i materassi, mentre si aggirano attorno ai 20 giorni lavorativi per le reti a doghe, letti contenitore e letti a castello, pertanto se si ha urgenza del prodotto e si desidera essere certi che il prodotto scelto sia disponibile a magazzino, bisogna assicurarsi di richiedere tempestivamente, prima di confermare lâordine, tale disponibilitĂ al nostro staff al n° 030829852.
In ogni caso i tempi di consegna dipendono dallâefficienza del corriere di cui ci serviamo per effettuare la spedizione, pertanto i termini sopra descritti possono variare, anche notevolmente, dilatandosi o accorciandosi in maniera significativa.
Per i materassi e le reti a doghe personalizzati o realizzati su misura i tempi di spedizione sono di 15/20 giorni lavorativi, in quanto non sono prodotti presenti nel catalogo. In ogni caso, per questa tipologia di prodotto, i tempi qui indicati non sono tassativi.
Articolo 8:
La spedizione è effettuata con corrieri nazionali, ragion per cui le tempistiche dipendono dal corriere operante e sono del tutto indicativi.
Possono variare notevolmente anche a seconda della zona di riferimento, della distanza della filiale piĂš vicina, di eventuali scioperi e/o proteste, ovvero altri imprevisti.
Per luoghi disagiati, insulari, difficili da raggiungere o per cause di forza maggiore, le tempistiche possono variare anche di diversi giorni, rispetto ai tempi stimati nellâarticolo precedente.
I corrieri non consegnano di Sabato e Domenica.
Nei mesi di Agosto e Dicembre i corrieri hanno serie difficoltĂ nel rispettare le tempistiche di consegna, causa aumento delle vendite online. Pertanto i tempi di consegna potrebbero essere piĂš lunghi rispetto alla norma.
Articolo 9:
Il giorno successivo alla ricezione della comunicazione di avvenuta spedizione sarĂ possibile contattarci per ricevere il numero di tracciatura con cui sapere a che punto del viaggio è il vostro ordine controllando sul sito del corriere. I modi e i tempi di consegna dipendono dal corriere di cui si serve il rivenditore, pertanto, una volta ottenuto il numero di tracciatura è possibile, per lâacquirente, risalire in maniera autonoma alla posizione del proprio ordine, utilizzando il sito del corriere.
Articolo 10:
(visto lâart. 6) Il corriere consegnerĂ la merce al civico indicato, a livello stradale e non sarĂ in nessun caso autorizzato (o tenuto) a consegnare in casa.
Se non viene richiesto nessun preavviso telefonico il corriere consegnerà a sua discrezione quando piÚ è comodo per il proprio percorso quotidiano di distribuzione.
In nessun caso il corriere è autorizzato a sballare o montare i prodotti acquistati dal cliente.
Articolo 11:
Nel caso il corriere non trovi nessuno a cui consegnare, non riesca a contattare i recapiti telefonici che sono stati forniti dal cliente o se, a seguito dellâavviso di passaggio, rilasciato dal corriere il cliente non lo contatta, la merce verrĂ messa in giacenza nei magazzini del corriere.
Se notate che la merce non vi viene recapitata entro un periodo di tempo ragionevole, dellâordine dei 20 giorni dalla data di spedizione, contattateci allo 030-829852 per informazioni.
Articolo 12:
Il cliente non è tenuto in nessun caso ad accettare merce che sia consegnata con una delle seguenti caratteristiche:
1. Richiesta di denaro da parte del personale relativamente a servizi giĂ pagati sul sito;âmaterassiedoghe.euâ;
2. Prodotti che riportano etichette intestate a destinatari differenti;
3. In caso lâinvolucro o lâimballaggio della merce non sia in condizioni ottimali;
4. Richiesta di aiuto al facchinaggio poichĂŠ acconsentire ad aiutare il personale, comporta la tacita rinuncia ad ogni azione civile o penale in caso di infortunio;
5. Consegna di collo in stato non ottimale, con riserva di controllo;
6. In qualsiasi altro caso di anomalia.
In tutti i sopraccitati casi raccomandiamo di rifiutare la merce o di accettarla solamente dopo aver richiesto spiegazioni a Etracom S.r.l., il quale si premurerĂ di risolvere il disguido in maniera rapida e cordiale.
Articolo 13:
(visto lâart.12)I nostri prodotti vengono spediti con un imballo apposito, i materassi vengono spediti sottovuoto; se dovessero pervenire lacerati o sfondati siete pregati di respingere il collo.
I materassi a molle insacchettate di con lunghezza di 190 centimetri o superiore, possono essere consegnati in un semplice imballo non sottovuoto, per ragioni di sicurezza.
Lâaccettazione di merce danneggiata solleva il venditore da qualsiasi responsabilitĂ .
In particolar modo i materassi devono essere consegnati, e accettati, arrotolati e sottovuoto, affinchĂŠ sia garantito lo stato igienico e qualitativo del materasso durante il trasporto.
Nel caso di acquisto di piÚ prodotti, è possibile che questi partano da filiali produttive diverse e pertanto i tempi di consegna possono risultare differiti.
Parte IV: Indicazioni per i momenti successivi alla vendita
Articolo 14:
Il materasso deve essere tolto dallâimballo sottovuoto quanto prima, comunque non oltre 10 giorni dalla ricezione. Si raccomanda di non utilizzare oggetti taglienti e/o appuntiti, quali forbici, taglierini e coltelli, per rimuovere lâimballo in cellophane. Per lâapertura è necessaria la massima attenzione, al fine di non danneggiare il materasso.
Articolo 15:
La fattura va richiesta al momento dâacquisto. Per poter usufruire della detrazione fiscale, è assolutamente necessario richiedere la fattura contestuale, in caso contrario non sarĂ piĂš possibile richiederla.
In caso non si richieda fattura constestuale il pagamento verrĂ registrato come corrispettivo giornaliero.
Articolo 16:
La garanzia legale prevista dalla normativa vigente (Artt: 128 e successivi, Codice del Consumo), non viene limitata e/o modificata dalla garanzia convenzionale offerta da âMaterassiedogheâ. La garanzia âMaterassiedogheâ è valida per 20 anni, conformemente alla normativa europea, decorrenti dalla data di consegna del prodotto.
La garanzia convenzionale è attivabile allâindirizzo web qui di seguito: https://materassiedoghe.eu/attiva-garanzia
Sono coperti da tale garanzia la struttura portante del materasso, i tessuti, le imbottiture, e le cuciture, qualora i relativi difetti pregiudichino la funzionalitĂ del materasso.
Rimangono espressamente esclusi dalla copertura della presente garanzia i casi in cui il materasso non risulti in perfette condizioni igieniche o qualora i difetti siano imputabili ad un uso improprio, ad un uso non corretto o ad una manutenzione non corretta del materasso stesso.
Lâeventuale avvallamento nel tempo sul piano del materasso inferiore ai 20 mm è dovuto al normale assestamento della struttura e delle imbottiture e non costituisce difetto.
Una tolleranza di Âą 3% sulle misure, dovuta allâassemblaggio di componenti elastici, è da ritenersi normale e non costituisce difetto.
La garanzia prestata comprende la riparazione o sostituzione gratuita della parte o componente difettata o, solo ove ciò sia impossibile, la sostituzione del prodotto.
Nei casi coperti da garanzia, il cliente dovrĂ far pervenire una descrizione dettagliata del difetto riscontrato con indicazione e dimensioni del materasso.
Il materasso in garanzia dovrĂ essere fatto pervenire a proprie spese adeguatamente imballato per evitare ulteriori danni dei quali non si risponderĂ .
A seguito di ispezione del materasso qualora venga confermata la presenza di difetto coperto da garanzia, si provvederĂ alla riparazione o sostituzione del materasso ed alla sua spedizione a nostre spese.
Qualora il vizio o difetto non sia coperto da garanzia, verrĂ addebitato il costo della sostituzione effettuata ed il costo del trasporto per la restituzione del materasso.
Articolo 17:
Il memory foam è presente su un solo lato dei nostri prodotti, identificabile con il lato di lettura delle etichette perimetrali di un materasso.
Tra la rete e il materasso si consiglia di mettere un salva materasso/copri rete.
Nei materassi sfoderabili, è possibile lavare in lavatrice la fodera a 50/60° col programma dedicato ai capi delicati.
Non asciugare il coprimaterasso in asciugatrice.
Ă assolutamente sconsigliato lâutilizzo di aspiratori sulla fodera.
Non bagnare la lastra interna.
Non esporre al sole la lastra interna.
Il materasso devâessere appoggiato preferibilmente su rete a doghe di buona fattura. Le doghe in legno devono essere sottili e preferibilmente ammortizzate, non incurvate, danneggiate e/o rovinate, prive di ogni segno di cedimento, avvallamento e/o irregolaritĂ . In ogni caso è sconsigliato lâuso del materasso su un letto-contenitore.
Il materasso matrimoniale devâessere appoggiato su un piano letto con rete a doghe doppia e sostegno centrale. Il sostegno centrale deve essere a raso delle doghe in legno, in modo che il materasso appoggi correttamente sulle doghe, non sul sostegno centrale. Evitate letti con intramezzo centrale rialzato, per evitare curvature e affossamenti del materasso.
Consigliato con doghe matrimoniali a doga unica, che possieda due barre di sostegno longitudinali centrali, inferiori ai listelli, poichĂŠ il materasso deve appoggiare sui listelli.
Girare il materasso testa/piedi ogni 3 mesi circa in modo tale da consumare ugualmente tutta la superficie del materasso.
Utilizzare il materasso in un ambiente non umido e su reti a doghe che siano in condizioni igieniche ottimali. La durata del materasso dipende parecchio anche dallâambiente in cui è inserito.
Si consiglia di sollevare settimanalmente il materasso dalla rete al fine di evitare il ristagno di umiditĂ che potrebbe causare il formarsi di muffe.
Per i materassi in memory foam è assolutamente sconsigliato lâutilizzo di qualsiasi tipo di coprimaterasso.
Per quanto riguarda le lastre dei guanciali (memory o lattice) non è consentito alcun tipo di lavaggio se non espressamente indicato nella scheda prodotto. Per il lavaggio della fodera seguire le indicazioni riportate sullâetichetta cucita alla fodera.
Parte V: Diritto di recesso
Articolo 18:
Ogni cliente può, a seguito di un acquisto, esercitare il diritto di recesso nelle modalità e nei tempi previsti dalla normativa di riferimento D.lgs n.21/2014.
Articolo 19:
Sono di seguito indicate le modalitĂ e i tempi con cui il Consumatore dovrĂ manifestare la volontĂ di recedere dallâacquisto:
1. La comunicazione dovrĂ essere inviata tramite Raccomandata A.R. allâindirizzo
Etracom S.R.L.
via Rossaghe 45/f
25065 Lumezzane (BS)
2. Il termine non dovrĂ essere superiore a quattordici giorni a partire dal ricevimento della merce.
3. Tale comunicazione potrà essere anticipata anche via posta elettronica, scrivendo a [email protected] o via fax al numero 030 829852, purchè confermata con raccomandata A.r. entro 48 ore e dovrà indicare chiaramente:
1. Dichiarazione scritta e firmata nella quale si dichiara di voler usufruire del diritto di recesso;
2. Il titolo del prodotto o dei prodotti che si vogliono restituire;
3. Le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso tramite bonifico (Cod IBAN-SWIFT);
4. Indirizzo Pay pal nel caso il pagamento sia stato effettuato con tale metodologia;
5. Lâindirizzo e-mail o il numero di fax che dovremo utilizzare per comunicare lo stato del reso.
Lâanticipazione della comunicazione della volontĂ a recedere, non costituisce espressione della stessa e va comunque fatta tassativamente nelle modalitĂ e nei termini sopra esposti
Articolo 20:
Le modalitĂ e i tempi necessari per la restituzione del prodotto a seguito dellâesercizio del diritto di recesso sono i seguenti, secondo lâarticolo 57, comma 1, D.lgs. n.21/2014:
Il consumatore restituisce i beni o li consegna al professionista o a un terzo autorizzato dal professionista a ricevere i beni, senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato al professionista la sua decisione di recedere dal contratto.
Il termine è rispettato se il consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.
Il consumatore sostiene solo il costo diretto della restituzione dei beni.
La merce soggetto del reso dovrĂ essere mantenuta nellâimballo originale e dovrĂ pervenire integra.
Lâindirizzo per la riconsegna verrĂ comunicato al consumatore via mail.
Non verranno ritirati in nessun caso pacchi in contrassegno, porto assegnato, nĂŠ spediti con posta prioritaria o pacco ordinario.
Articolo 21:
Le modalitĂ e tempi per il rimborso delle somme versate a seguito dellâesercizio del diritto di recesso sono i seguenti, secondo lâarticolo 56, comma 1, D.lgs. n.21/2014:
Il professionista rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto.
Il professionista esegue il rimborso di cui al primo periodo utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale, salvo che il consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. âMaterassiedogheâ si incarica di rimborsare i clienti una volta ricevuta conferma della volontĂ di recesso tramite raccomandata A.r. tramite bonifico bancario, il cliente si impegna quindi a comunicare il suo IBAN.
I tempi per il rimborso possono variare a seguito di esigenze amministrative, in casi straordinari possono essere necessari anche trenta giorni per effettuare rimborso.
Articolo 22:
Le eccezioni al diritto di recesso, secondo quanto normato dallâarticolo 59, comma 1, paragrafi âaâ ed âeâ, D.lgs. n.21/2014, sono le seguenti:
par. a) Il diritto di recesso per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente alla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
Le misure standard sono tutte le misure selezionabili dal catalogo, tutte le altre misure sono considerate
non standard, di conseguenza si tratta di beni confezionati su misura, si esclude pertanto il diritto di
recesso sulle misure non standard.
par. e) Il diritto di recesso per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente alla fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
Ai sensi del sopracitato articolo 59, D.lgs. n.21/2014 per i materassi e i cuscini che siano stati aperti e utilizzati non può essere fatto valere il diritto di recesso. Mentre per i prodotti realizzati su misura e/o personalizzati, il diritto di recesso è escluso anche qualora siano mantenuti nellâimballo originale.
Articolo 23:
Visti gli articoli precedenti, in caso di prodotti danneggiati e/o di confezioni non integre come allâatto di vendita, il rimborso verrĂ effettuato in modo parziale comunicando anticipatamente al consumatore lâimporto stesso.
Al rimborso verranno quindi sottratti i costi necessari alla riqualificazione del prodotto, in caso sia possibile riqualificarlo, e i costi di spedizione .
Se non sarĂ possibile riqualificare il prodotto, per via delle condizioni dovute allâusura, ai danneggiamenti o a qualsiasi altro difetto, non si effettuerĂ alcun rimborso.
Parte VI: Contestazioni, resi e sconti
Articolo 24:
Gli articoli successivi sono applicabili solo qualora siano rispettate le condizioni di cui sopra.Per qualsiasi problema relativo a danneggiamenti, resi, problematiche tecniche, lo staff di âMaterassiedogheâ è a vostra completa disposizione per aiutarvi a risolvere eventuali problematiche e a guidarvi nella procedura di reso merce in caso di prodotti da sostituire;comunque è necessario scrivere allâindirizzo di posta elettronica [email protected].
Articolo 25:
Fatto salvo quanto previsto dal Codice di Consumo, D.lgs. n.206/05, articolo 132 e visto il precedente
articolo 14 del presente regolamento. Il cliente che ritiene di aver ricevuto un prodotto non conforme alle specifiche tecniche riportate sul sito e voglia rendere il prodotto, è tenuto a comunicare tale volontà entro un termine tassativamente non superiore a 10 giorni lavorativi a partire dal ricevimento della merce, in ragione della particolare categoria di prodotto.
La comunicazione deve essere inviata attraverso posta elettronica allâindirizzo: [email protected], indicando nellâoggetto della mail âReso prodottoâ.
Tale comunicazione potrĂ essere inviata anche via fax al numero 030 829852e dovrĂ :
1. Numero Ordine riportato in fattura rilasciata da Etracom S.r.l. e inviata assieme ai prodotti acquistati;
2. Il titolo del prodotto o dei prodotti che si vogliono sostituire;
3. Descrizione dettagliata del problema riscontrato e/o delle non conformitĂ rilevate, se in possesso di documentazione fotografica allegare alla comunicazione;
4. Lâindirizzo e-mail o il numero di fax che Etracom S.r.l. dovrĂ utilizzare per comunicare lo stato del reclamo.
I prodotti omaggio vengono spediti a seconda della disponibilitĂ di magazzino. I prodotti omaggio sono forniti in conformitĂ alle esigenze del cliente e alla disponibilitĂ a magazzino e possono differire dalle immagini illustrative. I prodotti omaggio sono conformi a quanto pubblicizzato e forniti gratuitamente. In caso di reso verranno quantificati i costi di reso normalmente.
Articolo 26:
La merce soggetto del reclamo dovrĂ essere mantenuta nellâimballo originale e dovrĂ essere rispedita allâindirizzo che vi verrĂ comunicato in risposta alla vostra mail di reclamo.
Una volta ricevuto il prodotto ritenuto non conforme il nostro perito valuterĂ la veridicitĂ del reclamo:
1. in caso di conferma della non conformitĂ il prodotto verrĂ sostituito o riparato e rispedito al mittente entro e non oltre 30 giorni dalla data di ricezione senza alcuna spesa;
2. in caso il prodotto fosse regolarmente conforme alle specifiche tecniche verrĂ rispedito al mittente entro e non oltre 30 giorni lavorativi a condizione di aver ricevuto il pagamento per la rispedizione a carico del mittente.
In caso di prodotti che siano resi non nellâimballaggio originale, ossia aperti dallâinvolucro sottovuoto, verranno trattenuti i costi necessari alla sanificazione del prodotto.
Il disegno e la colorazione della lastra interna e il disegno della trapuntatura potrebbero variare da quanto in immagine illustrativa. Le caratteristiche del materasso restano invariate. Eventuali difformitĂ estetiche non sono riconducibili a difetti o non conformitĂ .
Articolo 27:
Relativamente allâutilizzo dei coupon sconto: in nessun caso essi possono essere utilizzati su prodotti giĂ scontati.
Ă riservata a âMaterassiedogheâ la facoltĂ di annullare eventuali ordini in cui verrĂ riscontrato lâutilizzo di coupon relazionato a prodotti in offerta.
Articolo 28:
Fatto salvo quanto previsto dal Codice di Consumo, D.lgs. n.206/05, artt. 33 e 66bis. In caso di contestazioni, osservazioni o controversie, ovvero per qualsiasi risoluzione giudiziale, sia foro esclusivo di competenza il Giudice di pace di Brescia, ovvero il tribunale ordinario di Brescia.