Più spendi, più risparmi!✨ SCOPRI LE OFFERTE

Categorie: Curiosità

Il dio del sonno greco era Ipnos o Morfeo?

Nella mitologia greca, come è tipico di ogni pantheon politeista, è presente un quantità spropositata di divinità, esseri sovrannaturali e quant’altro di leggendario ci può essere. Tanto che, oggi l’identità di alcuni esseri divini ellenici è confusa. Un esempio su tutti, il dio greco del sonno era Morfeo? Oppure era Ipnos? In questo articolo faremo un po’ chiarezza.

Ipnos, vuol dire sonno

Ὕπνος, in greco, per noi italiani Ipnos, era nel mito il fratello gemello di Thanatos, la morte. Generato dalla ninfa Nyx (la divinità arcaica della notte), Ipnos viene raffigurato essere un essere simile ad un fanciullo nudo, dotato di ali sulla schiena o sulla testa; solitamente tra le dita stringe dei papaveri, simbolo del riposo.

La sua importanza nel mito greco è fondamentale e i suoi poteri talmente vasti che nemmeno gli dei possono sottrarsi ad esso. Questo riflette la sua origine che è antecedente al mito classico, appartenendo ancora alla mitologia pregreca.

Tra i molti miti e aneddoti ad esso connessi, il più importante, quello in cui è affermato il suo ruolo e la sua funzione, è contenuto nell’Iliade. Durante l’assedio di Troia, Era, chiede il suo aiuto per far addormentare Zeus, permettendo così ai guerrieri greci di portare un importante attacco contro i troiani.(Se siete appassionati di mitologia potete leggere pure questo articolo).

Chi era Morfeo

Nonostante il detto diffuso, “Cadere tra le braccia di Morfeo”, per indicare che qualcuno si sta addormentando. Morfeo non era il dio del sonno, ma un suo figlio. Più in particolare una figura di cui il Ipnos si serviva per inviare i sogni a dei e mortali. Uno dei 3 oneiroi, i sogni.

Morfeo è figlio di Ipno e di sua madre Nyx; assieme ai suoi 2 fratelli, Fobetore e Fantaso (in alcuni miti è presente un quarto oneiros, Momo). A ciascuno di essi è affidato un aspetto particolare dei sogni. Morfeo, è colui che modella i sogni; Fobetore genera gli incubi e fa apparire i mostri; mentre Fantaso si occupa dei sogni che riguardano gli oggetti inanimati.

Nel corso del tempo, Morfeo ha avuto più popolarità rispetto ai suoi fratelli, forse per il fatto che a lui erano riservati i sogni riguardanti altre persone, in cui si tramutava. Oppure, semplicemente, perché nelle “Metamorfosi”, Ovidio dà a lui una certa importanza.

Per dare un resoconto stringato. Il dio del sonno greco è Ipnos; mentre Morfeo è una delle divinità guardiane dei sogni e del buon riposo.

Per visualizzare le offerte “Materassiedoghe” clicca QUI

Manuel Cotronea

Sono appassionato di tutto ciò che riguarda il benessere e la qualità del riposo. Da anni studio i migliori materiali e soluzioni per garantirti notti serene e rigeneranti. Mi piace parlare di curiosità, consigli e approfondimenti sul mondo dei materassi e su come scegliere quello perfetto per te. Credo che un buon riposo sia la chiave per affrontare al meglio ogni giornata, e sono qui per aiutarti a trovare il tuo comfort ideale!

Articoli recenti

Materassi ibridi: cosa sono e perché stanno conquistando il mercato

Negli ultimi anni, i materassi ibridi stanno rivoluzionando il mercato del riposo, conquistando sempre più…

Settembre 26, 2025

Reti a doghe regolabili elettriche: vantaggi per comfort e salute

Negli ultimi anni, le reti a doghe regolabili elettriche sono diventate sempre più popolari tra…

Settembre 25, 2025

Topper rigido o morbido? Come scegliere in base alle proprie esigenze

Quando si parla di migliorare la qualità del sonno, il topper per materasso rappresenta un…

Settembre 24, 2025

I migliori colori per la biancheria da letto secondo la cromoterapia

La biancheria da letto non è solo un elemento di comfort e stile: secondo la…

Settembre 23, 2025

Materasso e cuscino: Quali materiali evitare se si soffre di allergie notturne

Dormire bene è fondamentale per la salute e il benessere quotidiano, ma per chi soffre…

Settembre 22, 2025

Materasso sfondato: cosa fare e quando è il momento di sostituirlo

Un materasso è uno degli elementi più importanti per garantire un sonno di qualità e…

Settembre 19, 2025