Più spendi, più risparmi!✨ SCOPRI LE OFFERTE

Esiste il materasso fresco in memory foam, oppure scaldano tutti?

L’articolo di oggi non è un articolo di curiosità informativa, non è un articolo di promozione, né tanto meno un articolo di opinione. Semplicemente è un articolo che vuole chiarire, ancora una volta, il quesito che tormenta tutti coloro che si trovano a dover acquistare dei materassi in memory. Esiste il materasso fresco in memory foam? Il materasso in memory scalda? Ci sono materassi in memory che non scaldano? Tutto questo ha una semplice risposta: i materiali.

I materiali per avere un materasso fresco

Già in diversi nostri altri articoli abbiamo parlato del memory foam (leggi qui), dei tessuti (leggi qui) e dei consigli migliori e più strani per dormire al massimo, riposando il nostro corpo e la nostra mente.

Tutto quello di cui abbiamo parlato finora, dalle posizioni per combattere la sciatica, fino al tipo di biancheria che bisogna utilizzare a letto, impallidisce se utilizziamo un materasso che non è di buona qualità. Difficile è acquistare un prodotto economico che possa soddisfare le nostre esigenze. Soprattutto se compriamo materassi in memory foam a basso prezzo.

Acquistare un prodotto con tessuto 37.5

Evitando i discorsi generali, non necessariamente un materasso costa poco quindi è di cattiva qualità. Semplicemente è difficile pensare che la qualità dei materiali dei prodotti rimanga identica al variare del prezzo. Questo perché materiali migliori richiedono anni di ricerca, sviluppo e sperimentazione; prima di raggiungere il mercato.

Un esempio dei risultati della ricerca, nell’ambito dei tessuti, è il nuovo tessuto 37.5. Questo infatti permette di mantenere il materasso fresco, anche se sarebbe più preciso dire a temperatura costante. Infatti in questa fibra tessile sono incorporate delle particelle attive che si attivano grazie all’energia corporea e all’umidità.

Il funzionamento del tessuto 37.5

La termoregolazione del tessuto è dinamica, quindi costante; assorbendo l’umidità in eccesso il microclima che viene a crearsi nel nostro letto diviene perfetto per il riposo. Infatti la temperatura ideale per dormire è di 17-19 °C per l’ambiente della camera da letto. Mentre sotto le coperte è bene avere sempre la temperatura di 37.5 °C; possibilmente con un tasso di umidità del 37.5%.

Quando fa caldo c’è un eccesso di energia, che viene assorbita dalle microparticelle attive, in questo modo il tasso di umidità rientra nel tasso percentuale ottimale, così come la temperatura che diviene perfetta per dormire. Il contrario avviene quando fa freddo, poiché l’energia calore è in difetto, quindi le microparticelle rilasciano un piacevole tepore. Tutto questo con un tasso di umidità costante, evitando quindi fastidiosi ristagni di umidità e sensazioni di “bagnato”(leggi qui per altri dettagli).

Tessuti, ma non solo

Un materasso è composto non solo dal rivestimento, ma anche dalla lastra interna e dall’imbottitura. Per questo motivo è importante utilizzare materiali di alta qualità per perfezionare l’esperienza di riposo ancor più del solito.

Un materasso fresco in memory foam, per essere tale, deve essere confezionato con schiume poliuretaniche viscoelastiche di altissima qualità; ad esempio gli schiumati “ORSA FOAM”; orgoglio Made In Italy per quanto riguarda la realizzazione di componenti a base poliuretanica, poi utilizzate nei materassi.

Tutti i nostri materassi in memory foam utilizzano schiume poliuretaniche realizzate in Italia, delle quali abbiamo già parlato in un precedente articolo (leggi qui).

Scegliere oculatamente

“Non sono tirchio, sono un oculato risparmiatore!” così parla Paperon De’ Paperoni. Questa frase ci sentiamo di riadattarla a tutti coloro volessero acquistare qualcosa. Differente è essere tirchi, ossia voler spendere poco; da essere oculati, ossia spendere una giusta cifra per qualcosa che è destinato a durare.

Decidere di acquistare un materasso economico vuol dire risparmiare sui materiali con cui è realizzato, ragion per cui, avere un materasso fresco, spendendo poco è un’utopia. Scegliere con cura un materasso, a partire dai materiali, giustifica una differenza di prezzo anche piuttosto importante. Che di certo garantirà un periodo di utilizzo del materasso maggiore.

Per visualizzare le offerte “Materassiedoghe” clicca QUI

Claudio Scamarcio

Appassionato di benessere e comfort, dedico la mia esperienza nella ricerca delle migliori soluzioni per migliorare la qualità del sonno. Nei miei articoli esploro il mondo dei materassi, della postura e della salute, per offrire consigli pratici e curiosità che aiutano a dormire meglio e vivere una vita più riposante.

Articoli recenti

Materassi matrimoniali: comfort per due senza compromessi

Scegliere il materasso matrimoniale ideale è fondamentale per garantire un sonno rigenerante a entrambi i…

Ottobre 24, 2025

Reti e materassi: come creare l’abbinamento perfetto per dormire bene

Dormire bene non dipende solo dalla scelta del materasso: anche la rete su cui poggia…

Ottobre 23, 2025

Accessori per dormire che non sapevi esistessero

Il sonno è un elemento fondamentale per la salute fisica e mentale, e negli ultimi…

Ottobre 22, 2025

Guanciali ipoallergenici: come scegliere il migliore

Scegliere il guanciale giusto è fondamentale per garantire un sonno confortevole e proteggere la salute…

Ottobre 21, 2025

Topper per materasso: perché usarlo e quale modello scegliere

Un topper per materasso è un accessorio essenziale per chi desidera migliorare la qualità del…

Ottobre 20, 2025

I migliori materassi in memory foam del 2025: guida all’acquisto

In questa guida all’acquisto dei migliori materassi in memory foam del 2025, analizzeremo le caratteristiche…

Ottobre 17, 2025