Con l’arrivo dell’autunno molte persone iniziano a percepire un cambiamento nella qualità del sonno: ci…
Come ogni anno sta arrivando il periodo delle influenze: raffreddore, mal di gola, mal di testa, tosse e febbre sono i sintomi che ci fanno dormire male e poco la notte.
Come alleviare i fastidi tipici dell’influenza per riposare meglio? E’ semplice, dormi bene e ti riprenderai in fretta!
Riposare di più per ammalarsi di meno
Statistiche hanno rivelato che la maggior parte della popolazione non dorme per il tempo necessario e nel modo corretto. Una ricerca del 2009 effettuata presso l’Università di Pittsburg ha dimostrato che la mancanza di sonno incide sulla vulnerabilità del sistema immunitario: se esposti al virus dell’influenza i soggetti che dormono meno di 7 ore a notte sono 3 volte più vulnerabili rispetto ai soggetti che dormono 8 ore.
Il buon riposo fa si che il nostro sistema immunitario si rigeneri e quindi protegga al meglio il nostro organismo da virus esterni. Il riposo perciò, dovrebbe essere una priorità soprattutto in questi periodi dell’anno.
Alleviare i sintomi influenzali
Ecco alcuni consigli per alleviare i sintomi dell’influenza durante il sonno:
– bevi una bevanda calda prima di coricarti facilitando così la decongestione nasale e l’idratazione delle vie respiratorie
– se non riesci proprio a dormire è inutile che stai a letto, prova ad alzarti e impiega il tuo tempo in altro e torna a letto quando sei proprio stanco
– usa un umidificatore d’ambiente per evitare che le vie respiratorie si asciughino ulteriormente
utilizza un cuscino che mantenga la tua testa più alta rispetto al corpo, da sdraiato le vie respiratorie tendono ad ostruirsi maggiormente
– se necessario utilizza decongestionanti nasali dopo averne parlato con un medico
Scegliere un sistema letto adatto alle tue esigenze e alle tue caratteristiche fisiche inoltre ti permetterà di avere un sonno rigenerante e quindi una vita più serena e all’insegna della salute.