Skip to content
✨ SCONTO EXTRA 10% SU TUTTO - 15% SU MATERASSI PREMIUM ✨
🚚 SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE GRATUITA
Materassi e Doghe
  • PROMO
  • Materassi
    • Materassi in Memory Foam
    • Materassi a Molle insacchettate
    • Materassi Multionda
    • Materassi con TECHNOAIRFRESH®
    • Materassi in Lattice
    • Materassi Schiumati
    • Materassi per Alberghi, B&B e Hotel
    • Materassi Speciali
      • Rivestimento in Bioceramica
      • Rivestimento in Carbonio
      • Rivestimento in Rame-Argento
      • Protecta-protezione onde elettromagnetiche
      • Materassi Ignifughi
      • Materassi per Persone in sovrappeso
      • Materassi per bambini
  • Cuscini
    • Cuscini in Memory Foam
    • Cuscini con Oli Essenziali
    • Cuscini in lattice
    • Cuscini Rinfrescanti
  • Reti e Letti
    • Reti a doghe fisse
    • Reti a doghe motorizzate
    • Letti Contenitore
    • Letti senza testata
  • Topper
    • Topper Ignifughi
    • Topper in Memory Foam
    • Topper in TECHNOAIRFRESH®
  • Divani e Poltrone
    • Divani
    • Poltrone
  • Accessori
    • Lenzuola Monocolore
    • Set Notte
    • Piumini e coperte
  • Fai il Test
  • Blog
Carrello
×
Solo per consulenza: 335.7539392

Come superare il jet lag con questi 4 consigli

Home » BLOG » Come superare il jet lag con questi 4 consigli
Solo per consulenza: 335.7539392
Categorie
  • Curiosità (581)
  • Cuscini (87)
  • Materassi in memory, lattice e molle (412)
  • Reti a doghe (63)
  • Salute e riposo (612)
  • Maggio 31, 2022
  • Salute e riposo

Non sai come superare il jet lag? I nostri corpi amano la struttura e la routine. In nessun luogo questo è più evidente di quando si tratta di dormire. Un ciclo del sonno regolare e costante costituisce la base per buoni livelli di energia e benessere positivo. Quando è disturbato, ci possono volere diversi giorni per scrollarci di dosso la sensazione di stanchezza.

Una delle maggiori cause di interruzione del nostro ciclo del sonno arriva quando viaggiamo. Volare attraverso diversi fusi orari può improvvisamente capovolgere la tua giornata, lasciando il tuo corpo bisognoso di alcuni giorni per riprendersi. Questo processo, noto come jet lag, può interrompere gravemente una vacanza o un viaggio di lavoro, quindi come possiamo superarlo? Per aiutarti a superare il jet lag, oltre a evitarlo del tutto la prossima volta che ti prepari per un volo a lungo raggio, abbiamo messo insieme questa guida.

Le cause del jet lag

Il tuo corpo lavora fuori dai suoi ritmi circadiani. Questi sono comportamenti fisici e mentali che si innescano in vari momenti del ciclo quotidiano. Questi ritmi sono spesso orchestrati dalla luce e dall’oscurità, aiutandoci a sapere quando dormire la notte e svegliarci al mattino. Quando viaggi attraverso più fusi orari, questi ritmi vengono interrotti.

I soliti segnali di luce e oscurità che attivano il ciclo del sonno arrivano in momenti diversi rispetto a quando il tuo corpo è abituato. Questo porta al jet lag. I sintomi più comuni includono: Difficoltà a dormire la notte e svegliarsi la mattina, Stanchezza durante il giorno, Incapacità di concentrarsi e un calo della vigilanza. Oltre ad una scarsa qualità del sonno, Indigestione e perdita di appetito.

Come superare il jet lag

Più fusi orari attraversi, più è probabile che soffrirai di jet lag e più tempo impiegherai per adattarti al tuo nuovo fuso orario. Sfortunatamente, non esiste una risposta definitiva alla domanda su quanto tempo ci vuole per riprendersi dal jet lag.

I sintomi sono spesso inevitabili, ma ci sono dei passaggi che puoi adottare per ridurre il danno e recuperare più velocemente. Ecco quattro suggerimenti per superare il jet lag:

  1. Regola il tuo nuovo fuso orario. Potrebbe essere più facile a dirsi che a farsi, ma è essenziale adattarsi al nuovo fuso orario il più rapidamente possibile. Potresti trovare difficile dormire la notte, ma non restare sveglio a letto guardando Netflix sul tuo laptop o fissando il tuo telefono. Per quanto possibile, vai a letto all’ora normale per quel fuso orario e cerca di addormentarti.
  2.  Alzati la mattina. Sarai tentato di rimanere a letto e provare a recuperare un po’ di sonno quando arriva la mattina, ma così facendo sarà molto più difficile adattarsi. Imposta la sveglia e trascinati fuori dal letto per vivere al meglio la giornata che ti aspetta.
  3. Prendi un sacco di sole. La luce naturale è un importante contributo quando si tratta di regolare l’orologio biologico. Durante il giorno, il sole ti aiuterà a svegliarti e durante la sera, la mancanza di sole ti aiuterà ad addormentarti. Esci e goditi un po’ di aria fresca.
  4. Evita caffè e alcol. Se stai lottando per rimanere sveglio durante il giorno o scendere di notte, stimolanti artificiali come caffè e alcol potrebbero sembrare una cosa sensata da raggiungere. Tuttavia, un’iniezione pomeridiana di caffeina potrebbe lasciarti a fissare il soffitto per tutta la notte e un berretto da notte alcolico ha dimostrato di disturbare il tuo sonno. Cerca di evitarli entrambi finché non ti sei completamente acclimatato.

Come evitare il jet lag

Se sai di avere un lungo volo davanti e il jet lag è stato un problema in passato, segui questi cinque passaggi prima e durante il volo per ridurre i sintomi. Per prima cosa riposati molto in anticipo. Un modo infallibile per peggiorare notevolmente il tuo jet lag è essere stanco in primo luogo. Potresti essere tentato di limitare il tuo sonno la notte prima del volo in modo da poter dormire sull’aereo, ma questo sarebbe un errore. Prendi una buona notte di riposo nel tuo letto la sera prima; ti lascerà meglio equipaggiato per affrontare il problema del jet lag quando atterrerai a destinazione.

Nei giorni che precedono il volo, puoi iniziare a fare piccoli aggiustamenti che ti metteranno in una buona posizione quando ti trovi in ​​un nuovo fuso orario. Nei giorni che precedono il volo, vai a letto un’ora o due prima o svegliati a un’ora leggermente diversa. Potrebbe sembrare minore, ma potrebbe aiutare ad alleviare il jet lag quando si instaura.

Quando guardi le prenotazioni dei voli, considera come l’orario di arrivo potrebbe influenzare il tuo ritmo di sonno. Gli arrivi in ​​tarda serata potrebbero essere i migliori per adattarsi a un nuovo fuso orario. In questo modo, puoi evitare i sonnellini in volo e andare direttamente a letto quando arrivi. Allo stesso modo, potresti arrivare al mattino presto, dormire un po’ in volo e poi stancarti durante la giornata.

Infine bevi molta acqua. La disidratazione può esacerbare gli effetti del jet lag. Prima e durante il volo, continua ad assumere molti liquidi per assicurarti di essere completamente idratato quando atterri. Il jet lag è spesso un effetto collaterale inevitabile dei viaggi su lunghe distanze. Senza un’attenta pianificazione, potresti sentirti pigro e fuori ritmo per una buona parte del tuo tempo. Per fortuna, ci sono cose che puoi fare per riprenderti più velocemente e assicurarti di rimanere al massimo durante la tua vacanza o viaggio di lavoro.

Per visualizzare le offerte “Materassiedoghe” clicca QUI

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email

Articoli correlati

cosa mangiare prima di dormire
Sonno e alimentazione: cosa mangiare prima di dormire

Sai cosa mangiare prima di dormire? La relazione tra sonno e alimentazione è più stretta…

Postura corretta a letto
Postura corretta a letto: consigli per schiena e cervicale

Mantenere una postura corretta a letto è essenziale per prevenire dolori alla schiena, al collo…

salute mentale e fisica
L’importanza del sonno per salute mentale e fisica

Dormire bene non significa solo riposarsi: il sonno è un pilastro fondamentale per la salute…

  • post precedente: La tiroide è responsabile dei nostri problemi di sonno?
  • articolo successivo: Ansia durante la notte? Scopri come calmare la mente di notte con i nostri semplici consigli

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Accedi a promozioni riservate e
ricevi novità e consigli sul mondo del riposo!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
030.829852
ufficiovendite@materassiedoghe.eu
FacebookInstagramLinkedInYouTube

AZIENDA

CHI SIAMO
MY MEMORY
BLOG E APPROFONDIMENTI
RECENSIONI
LAVORA CON NOI
CONDIVIDI E GUADAGNA
MATERASSI SU MISURA

SERVIZI AL CLIENTE

PAGA A RATE
CONDIZIONI DI VENDITA

AGEVOLAZIONI FISCALI
FAI IL TEST
ATTIVA LA GARANZIA
RICHIESTA FATTURA

FAQ
GUIDA ALL’ACQUISTO
IL MIO ACCOUNT

ACQUISTI
SICURI

PAGAMENTI
RATEALI

COPYRIGHT 2025| ETRACOM SRL | Ingresso Showroom: Via della Stella, 128 25062 Concesio (BS) | Sede Legale: Via Achille Grandi, 15 25062 Concesio (BS) | P.IVA 03181590989 | C.F. 03181590989 | Capitale Sociale i.v. 10.000,00€ | Reg.Imprese di Brescia n. 03181590989 | REA n. 512306
Risoluzione controversie online | Cookie Policy | Privacy Policy | Condizioni di vendita

Torna su
0
    Riepilogo
    Il tuo carrello è vuotoVai allo shop

    WhatsApp

    Informazioni sui prezzi

    Il prezzo in rosso sbarrato è il prezzo consigliato dal Produttore Materassiedoghe®.

    Il prezzo in blu è il prezzo in offerta dedicato alla vendita online.