Un materasso buono è fondamentale per garantire un riposo ottimale e promuovere la salute generale.…
L’obesità è un problema sempre più diffuso nel XXI secolo, tuttavia è possibile dormire dimagrire, grazie all’azione benefica che il sonno svolge sulle funzioni ormonali del nostro organismo.
Abbinare dormire dimagrire
Dormire è diverso da riposare, scegliere un buon materasso che ci consente un sonno incredibilmente profondo e duraturo ci aiuta a combattere l’obesità.
Oggi le ricerche hanno infatti dimostrato che la qualità del sonno influenza la produzione di due particolari ormoni regolatori dell’appetito; la leptina e la grelina. Il primo è la leptina, ossia “ormone della sazietà”, mentre il secondo è la grelina, “ormone della fame”.
Riposare poco e male aumenta la produzione , di grelina, l’ormone che stimola l’appetito; al contrario riposare bene e a lungo fa aumentare la produzione della leptina che ci fa sentire sazi. Ovviamente farci sentire sazi ci aiuta ad avere un migliore regime alimentare. (Per avere più informazioni su leptina e grelina clicca qui).
Spesso inoltre ci capita di dormire male per via del fatto che consumiamo bevande alcoliche, oppure ci fumiamo una sigaretta o due; ma molto più spesso perché mangiamo male e troppo. Dal momento in cui cibo e sonno sono profondamente legati è meglio sempre tenersi moderati a cena, scegliendo con cura gli alimenti (se sei interessato leggi questo articolo).