Più spendi, più risparmi!✨ SCOPRI LE OFFERTE

Guida a 360°: Materassi in schiuma di poliuretano

Nel 1937 per la prima volta la schiuma di poliuretano fu realizzata in un laboratorio dal professor Otto Bayer. Questo materiale innovativo ha ottenuto un grande successo e oggi trova applicazione in diversi settori: arredamento, calzatura, edilizia e anche nell’industria automobilistica. Il poliuretano espanso è un materiale a struttura cellulare ad alta percentuale di aria, utilizzato anche nella produzione di materassi. Oggi la produzione del poliuretano è un processo consolidato che fornisce prodotti sicuri, di alta qualità e del tutto ecosostenibili. La caratteristica principale del poliuretano espanso è l’estrema morbidezza, elasticità e inoltre da una maggiore permeabilità all’aria e all’umidità. Per questo motivo è molto popolare nella produzione di materassi e cuscini.

Il processo di realizzazione avviene all’interno di un tunnel chiuso dove la pressione e il vuoto vengono continuamente regolati per ottenere un materiale espanso. A causa dell’uso diffuso di acqua durante la produzione, la schiuma di poliuretano è totalmente ecologica e riciclabile. Lungo il tunnel avviene la reazione di polimerizzazione che trasforma la schiuma in blocchi finiti, poi lavorati e scolpiti.

7 caratteristiche della schiuma di poliuretano

Nel 1937 per la prima volta la schiuma di poliuretano fu realizzata in un laboratorio dal professor Otto Bayer . Questo materiale innovativo ha ottenuto un grande successo e oggi trova applicazione in diversi settori: arredamento, calzatura, edilizia (grazie alle sue proprietà isolanti) e anche nell’industria automobilistica.

Se stai pensando di acquistare un materasso in schiuma, dovresti conoscere le sue 7 caratteristiche principali:

  1. Densità
  2. Capacità portante
  3. Resistenza alla compressione
  4. Perdita di cuscinetti
  5. Carico di rottura
  6. Set di compressione
  7. Resilienza

Acquista ora il tuo nuovo materasso in schiuma di poliuretano!

 

Per visualizzare le offerte “Materassiedoghe” clicca QUI

Claudio Scamarcio

Appassionato di benessere e comfort, dedico la mia esperienza nella ricerca delle migliori soluzioni per migliorare la qualità del sonno. Nei miei articoli esploro il mondo dei materassi, della postura e della salute, per offrire consigli pratici e curiosità che aiutano a dormire meglio e vivere una vita più riposante.

Articoli recenti

Sonno profondo vs sonno leggero: perché entrambi sono fondamentali

Il sonno non è un’esperienza uniforme e lineare: durante la notte il nostro corpo attraversa…

Settembre 10, 2025

Qual è il materasso ideale per chi soffre di lombalgia?

La lombalgia, ovvero il dolore nella parte bassa della schiena, è un disturbo molto comune…

Settembre 9, 2025

Come igienizzare un materasso in modo efficace e naturale

Il materasso è uno degli elementi più importanti per garantire un riposo di qualità, ma…

Settembre 8, 2025

Dormire con coperte pesanti: la scienza dietro il weighted blanket

Negli ultimi anni, le coperte pesanti, conosciute anche come weighted blanket, sono diventate un vero…

Settembre 5, 2025

Le 5 posizioni migliori per dormire: pro e contro per la salute

Dormire bene è essenziale per mantenere un buono stato di salute fisica e mentale, e…

Settembre 4, 2025

Come migliorare la qualità del sonno con semplici cambiamenti in camera da letto

La qualità del sonno è un fattore fondamentale per il benessere fisico e mentale, eppure…

Settembre 3, 2025