Abbiamo già parlato in un precedente articolo di come un materasso matrimoniale sia più adatto, per una coppia rispetto a due singoli, analizzandoli assieme ad alcuni tipi di reti a doghe.
In questo articolo riprenderemo il discorso fatto in precedenza; concentrandoci sui pregi che ha il materasso matrimoniale rispetto a due materassi singoli.
I vecchi materassi matrimoniali, ortopedici o a molle, avevano alcuni lati negativi, come ad esempio trasmettere ogni movimento e scossone di uno degli occupanti all’altro, riducendone la qualità del riposo.
Questo tipo di problema è stato in buona parte risolto grazie all’adozione del memory foam; non trasmette le vibrazioni e i movimenti, garantendo un sonno migliore rispetto ai materassi “tradizionali”.
Scegliere un materasso matrimoniale in memory per due persone è consigliabile per vari motivi:
Niente buche, il materasso in memory matrimoniale, a differenza dei due singoli, non presenta il problema dello spazio tra un materasso e l’altro; ossia la temuta ed odiata “buca”. Oltre ad essere molto scomoda, può portare all’insorgenza di fastidiosi mal di schiena e altre patologie connesse;
Manutenzione, uno dei motivi per cui si decide di usare due materassi singoli su di una rete matrimoniale è legato ad una manutenzione più semplice, meno faticosa e quindi più rapida. Anche questi problemi possono essere risolti con un materasso in memory di alta qualità; più leggero di altre tipologie di materasso, a parità di volume;
Girarlo, i materassi in memory presentano un solo lato con il memory foam, destinato all’utilizzo; mentre il lato inferiore è in schiumato ad acqua, per sostenere il peso corporeo. Di conseguenza non è più necessario voltare un materasso in memory; né in occasione del cambio di stagione, né per qualsiasi altra evenienza;
Estetica, anche l’occhio vuole la sua parte, questa frase è valida anche quando si parla di letti e di riposo. Un materasso matrimoniale da una visione del letto migliore, più compatta e coesa, rispetto a due materassi singoli; soprattutto a distanza di tempo, quando l’usura inizierà a consumare la superficie.
Abbiamo parlato più volte di come il letto non si componga solo del materasso e delle lenzuola, ma anche da reti a doghe e cuscini. Proprio in funzione della rete a doghe va ponderata la decisione del materasso matrimoniale rispetto ai due singoli. Infatti in caso possediate, o vogliate acquistare, una rete a doghe regolabile, sia essa a regolazione manuale o elettrica, optare per un materasso matrimoniale può non essere una decisione saggia.
Se ci sono diverse esigenze di postura tra i due consorti, un solo materasso matrimoniale non potrà adattarsi adeguatamente alle variazioni imposte dalla rete a doghe regolabile; Soprattutto se essa è suddivisa in due zone di portanza differenziata, o composta dall’unione di due reti a doghe singole.
In conclusione: il materasso matrimoniale è sempre migliore di due materassi singoli in caso la rete a doghe su cui andrà a poggiare è del tipo “classico”, ossia fissa. Viceversa, se possedete una rete a doghe a regolazione manuale o elettrica, è consigliabile acquistare due materassi singoli. In ogni caso è sempre meglio orientare la vostra scelta su di un materasso in memory foam di prima qualità, possibilmente Made in Italy.
Il bruxismo è un disturbo del sonno sempre più comune, caratterizzato dal digrignamento involontario dei…
Dormire bene la notte non è solo una questione di comfort: è un vero e…
Quando si parla di dormire bene, non si parla solo di materasso: la rete a…
Dormire sul fianco è una delle posizioni più comuni, ma può diventare problematica se non…
Quando si parla di dormire bene, la scelta del materasso giusto è fondamentale, e i…
Dormire bene è fondamentale per la salute, e trovare la migliore posizione del sonno per…