Skip to content
🚚 SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE GRATUITA

Quando pensi ai fattori tipici che possono disturbare il sonno, è probabile che la qualità dell’aria non sia una delle prime cose che ti vengono in mente. Mentre pensi al rumore, la caffeina, l’alcol e la temperatura, è facile trascurare l’aria che respiriamo e come influisce sul nostro riposo.

IN CHE MODO LA QUALITÀ DELL’ARIA INFLUISCE SUL SONNO?

La qualità dell’aria interna è un problema di salute che sta ricevendo maggiore attenzione man mano che ne comprendiamo gli effetti su di noi. Ci sono un numero crescente di ricerche che hanno scoperto che la qualità dell’aria all’interno della casa è in realtà peggiore di quella all’aperto. Inoltre una camera da letto può spesso avere la peggiore qualità dell’aria interna in una casa, aggravata dal fatto che in genere trascorriamo circa un terzo della nostra vita in esse.

Quando ci sono inquinanti come i gas nocivi presenti nelle nostre camere da letto, il nostro sonno può essere influenzato in molti modi. Una scarsa qualità dell’aria interna può influenzare le vie aeree, con il rischio di congestione delle vie aeree superiori e persino di apnea notturna. L’aria inquinata è anche collegata allo sviluppo di condizioni respiratorie come l’asma che può avere un impatto negativo sulla tua vita, compreso il sonno. Uno studio ha anche scoperto che le persone più esposte all’inquinamento avevano maggiori probabilità di soffrire mentalmente, un’area strettamente legata al sonno.

COME MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL’ARIA IN CAMERA DA LETTO

Per fortuna, ci sono alcune cose che puoi fare per migliorare la qualità dell’aria interna nella tua camera da letto. Ecco cinque suggerimenti che ti aiuteranno a respirare meglio di notte.

PULISCI REGOLARMENTE E PURIFICA L’ARIA

Una camera da letto il più pulita possibile avrà meno polvere, sporco e peli di animali domestici, che possono influire negativamente sulla respirazione e sulle allergie. Probabilmente tieni già pulita e ordinata la tua camera da letto, ma potrebbe valere la pena aumentare la frequenza del tuo regime, oltre a concentrarti sui punti d’accumulo particolari come tappeti e moquette che andrebbero aspirati almeno una volta alla settimana. Cerca di lavare regolarmente lenzuola, tende e plaid, a una temperatura di almeno 50 gradi (controlla prima le istruzioni di lavaggio).

Un investimento che potrebbe valere la pena fare è un purificatore d’aria. Questi dispositivi sono in grado di pulire l’aria in una stanza rimuovendo i contaminanti, il che li rende particolarmente utili se la tua camera da letto è soggetta a muffe o acari della polvere. Un famoso studio della NASA ha scoperto che molte piante d’appartamento comuni, comprese le piante ragno, i gigli della pace e l’aloe vera, sono abbastanza efficaci nel filtrare l’aria dalle impurità e emettere livelli elevati di ossigeno. La ricerca ha raccomandato una pianta per 10 m². Pertanto, aggiungendo alcune di queste specie alla tua camera da letto, potresti beneficiare di un’aria più pulita, oltre a goderti l’effetto stimolante che un po’ di verde può avere.

MATERASSO ANALLERGICO

Anche se abbiamo detto che mantenere pulite le lenzuola è un modo efficace per ridurre le particelle nocive, uno dei migliori investimenti che puoi fare è acquistare un materasso anallergico e dotato di tecnologie avanzate per l’igiene del sonno integrate. Tutti i nostri materassi sono realizzati con materiali certificati anallergici, antiacaro e antibatterico per ridurre i microbi presenti sul tuo letto.

L’umidità è un altro fattore che influisce pesantemente sul sonno. In una camera da letto molto umida, potresti avere difficoltà a dormire e finire per rigirarti con quell’orribile sensazione di sudore. Queste condizioni sono perfette anche per la crescita di muffe e acari della polvere, che sono contaminanti molto comuni per la qualità dell’aria interna. Per evitare di avere una camera da letto troppo umida, ci sono alcuni accorgimenti da fare.

In primo luogo, è fondamentale far circolare l’aria regolarmente, quindi assicurati di tenere le porte e le finestre aperte per un po’ in modo da assicurarti che l’aria fresca abbia la possibilità di sostituire l’aria che è stata intrappolata. Dovresti anche evitare di asciugare i vestiti bagnati nella tua stanza, poiché le particelle di umidità possono contribuire all’elevata umidità. È importante migliorare la qualità dell’aria nella tua camera da letto. E, se lo fai, probabilmente sperimenterai un sonno e una salute migliori.

Per visualizzare le offerte “Materassiedoghe” clicca QUI

Torna su
0
    Riepilogo
    Il tuo carrello è vuotoVai allo shop

    Informazioni sui prezzi

    Il prezzo in rosso sbarrato è il prezzo consigliato dal Produttore Materassiedoghe®.

    Il prezzo in blu è il prezzo in offerta dedicato alla vendita online.