Scegliere un materasso di qualità è fondamentale per assicurarsi un riposo davvero rigenerante e salutare.…
Un materasso che affonda è principalmente dovuto alla scarsa qualità e al passare del tempo. Queste sono le principali cause che provocano il collasso della zona centrale del materasso , e influiscono sulla salute del dormiente. Il mal di schiena al risveglio può essere fonte di molte cause, ma hai controllato se il tuo materasso è cadente? Potresti non saperlo ma la causa della tua mancanza di sonno e del tuo mal di schiena può dormire con te ogni notte.
Per verificare se hai il materasso cadente, devi solo sdraiarti sul letto e notare se il materasso sprofonda nel mezzo. Se dormi in coppia, la sensazione è di rotolare al centro, lasciando anche il materasso sprofondato al centro.
5 cause perché il materasso affonda
Il problema principale che causa un materasso cadente è la scarsa qualità dei materiali utilizzati. In commercio c’è una vasta gamma di materassi , ma opzioni economici con materiali di scarsa qualità possono compromettere la nostra salute e il nostro riposo, poiché in poco tempo la zona centrale sprofonda. Comprare un materasso di qualità per assicurare il vostro benessere fisico e mentale vi farà aumentare la durata del vostro materasso nel tempo.
Il passare del tempo è una delle cause che condiziona la vita del tuo materasso. La pressione che il nostro corpo esercita per tanto tempo sul materasso, lo fa soffrire e cedere. Ogni 6 mesi circa si consiglia di ruotare il materasso per evitare che il materasso si deformi e affondi nelle zone centrali.
È possibile che la struttura dei letti matrimoniali non sostenga adeguatamente il materasso, e ne soffra la zona centrale lasciando il materasso deformato. Posizionare un supporto centrale fissato su entrambi i lati delle reti vi aiuterà ad ottenere una maggiore resistenza.
La maggior parte dei materassi poggia su una rete a doghe, ma il passare del tempo o le condizioni fisiche del dormiente possono influire sul materasso che soffre e cede, soprattutto nella parte centrale. Se il materasso ha subito danni irreparabili, non esitare a cambiarlo e ripristinare la qualità del tuo sonno.
Se vivi in una zona umida, l’umidità è un’altra possibile causa di cedimento del materasso, che colpisce soprattutto la zona centrale. Aprite giornalmente le finestre e se si dispone di un soppalco o terrazzo, posizionare periodicamente il materasso al sole, per eliminare l’umidità e prevenirne l’usura. Non dimenticare che se il tuo materasso ha più di 8/10 anni, gli esperti consigliano di cambiarlo, poiché l’usura nel tempo può influire sulla salute di chi dorme.
In che modo il tuo materasso influenza la tua insonnia?
Le cause dell’insonnia possono essere molteplici , e una molto importante da non sottovalutare è quella relativa al nostro materasso. A fine giornata, il materasso ci permetterà che il nostro corpo trovi un sostegno adeguato durante le ore di sonno. Pertanto, se soffri di questo fastidioso disturbo, uno degli aspetti che dovresti valutare è se il tuo materasso ti aiuta con il tuo riposo, o al contrario, ha un’influenza negativa su di esso.
L’ insonnia è un problema che affligge una percentuale significativa della popolazione . Può manifestarsi in modo specifico, legato a determinati periodi della nostra vita oppure può diventare cronico. Nessuno mette in dubbio l’ importanza di riposarsi ogni giorno a sufficienza per la nostra salute. Ma cos’è davvero l’insonnia ? L’insonnia è la difficoltà sia nell’addormentarsi che nel restare addormentati. Sia le persone che non riescono ad addormentarsi prima di coricarsi, sia quelle che lo fanno, ma si svegliano presto, soffrono di insonnia.
Dobbiamo tenere presente che si stima che una persona adulta debba dormire tra le 7 e le 8 ore al giorno per godersi un sonno ristoratore. In caso contrario, e se questa situazione continua nel tempo, appariranno i problemi legati alla mancanza di energia fisica e mentale, perdita di qualità della vita e anche problemi gravi per la salute.
Il materasso ideale per dormire bene sarà quello che si adatta perfettamente alle caratteristiche fisiche e alle abitudini del sonno di chi lo utilizza. Per fortuna in commercio ci sono molti tipi di materassi, quindi hai buone possibilità di trovare quello più adatto a te. Ogni tipologia di materasso ti offre una serie di caratteristiche, in termini di fermezza, comfort, adattabilità, ventilazione, libertà di movimento… Il tuo tipo di materasso ideale sarà quello con cui potrai passare tutta la notte riposando serenamente e che ti aiuta eliminare la tensione del tuo corpo.