I materassi estivi, progettati con materiali specifici, sono la soluzione ideale per chi cerca freschezza…
Non tutti sanno che c’è una valida alternativa all’acquisto di un materasso nuovo: il Topper o meglio conosciuto come “correttore per materassi“. Ma la domanda è: è meglio un nuovo materasso oppure un topper correttore per il vecchio? Non è facile rispondere, questo principalmente perché entrambi i prodotti sono validi ma ognuno svolge una sua precisa funzione ed è indicato in situazioni differenti.
Come si compone un topper
Andiamo nel dettaglio a scoprire le caratteristiche di un topper e capire perché è indicato in alcune situazioni mentre in altre è sconsigliabile. E’ rivestimento aggiuntivo che si applica al nostro materasso proprio sul lato dove ci stendiamo per dormire. Serve per dare comfort e durevolezza al nostro vecchio materasso e cambiarne le caratteristiche. Il suo scopo è quindi quello di trasformare un materasso evidentemente scomodo in uno che possa offrirci una buona notte e un buon riposo. E’ consigliabile comprarlo quando il nostro materasso, seppur scomodo per il nostro corpo, è ancora in un buono stato ma gli manca quel tocco di morbidezza al quale proprio non possiamo rinunciare. Ad esempio viene spesso applicato quando abbiamo un materasso troppo duro, che offre una sensazione eccessivamente sostenuta durante il sonno ed è pertanto indispensabile per addolcire la posizione.
Il topper tuttavia non è da utilizzare solo per quei materassi che hanno la caratteristica di essere troppo rigidi. I topper in commercio sono anche concepiti per indurire la superficie e quindi, per rendere un materasso eccessivamente morbido in un materasso più sostenuto.
Costi e risparmio con un topper per materasso
La scelta d’acquisto di un topper correttore per materassi è dovuta anche alla sua economicità. Acquistare un nuovo materasso spesso vuol dire fare un investimento significativo. Non è conveniente spendere poco per l’acquisto di prodotti economici che poi non sono in grado di farci dormire sogni tranquilli.
Come abbiamo già anticipato, i pregi di un topper sono:
- Qualità: essendo un solo strato di materiale, spesso viene utilizzata materia prima di alta qualità a prezzi contenuti
- Economicità: non costa come un vero e proprio materasso nuovo
- Praticità: può essere rimosso facilmente
I limiti del topper
I limiti sono riscontrabili solo nel fatto che un topper è sempre una soluzione temporanea. Sappiate che se un materasso è scomodo, un topper non farà miracoli. Se è scomodo perché di scarsa qualità, un topper non risolverà il problema. In alternativa, se il vostro materasso è scomodo perché vecchio, allora valutate bene se acquistare direttamente un nuovo materasso.
Insomma, se acquistare un topper oppure no è una scelta da fare con molta attenzione. Vi offre la possibilità di poter provare (prima di investire) ad esempio materiali nuovi come il memory foam ma è d’obbligo sapere che non sostituisce assolutamente un nuovo materasso di qualità.