Skip to content
🚚 SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE GRATUITA

Ultimamente la domanda che ci fanno più spesso i nostri clienti è: “Quale è il miglior materasso che posso comprare?” oppure “Questo è il miglior materasso in commercio?” In tutte le sue forme il quesito è sempre quello; come dire cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia. In questo articolo descriveremo perché il materasso in memory è il miglior materasso.

I materassi in lattice e a molle

Partiamo, come sempre, dal principio; dai materiali di cui si compone il materasso. Le 3 tipologie principali del prodotto sono: materasso in lattice, materasso a molle e materasso in memory foam. Ognuna di queste ha i suoi pregi e i suoi difetti, dei quali abbiamo già ampiamente parlato nei nostri precedenti articoli. Tuttavia è bene ribadire ancora una volta il concetto.

Materasso in lattice

Iniziamo dal fatto che il materasso in lattice sta venendo, ormai, sempre più soppiantato dai materassi in memory foam. Cosa vuol dire questo? Semplicemente che il materasso in memory sia di qualità superiore rispetto al materasso in lattice; non che questo sia un prodotto di scarsa qualità. Il lattice è infatti meno resistente della schiuma di poliuretano, più facilmente attaccabile da acari e muffe, oltre che caratterizzato dal fatto che tende a polverizzarsi dopo alcuni anni. Molti possessori di materassi di questo tipo lamentano infatti il rilascio di una polvere farinosa; altro non è se non la lastra interna di lattice, i cui polimeri, persa l’elasticità, si disgregano.

In aggiunta a questo il lattice, benché sia un materiale naturale, viene raccolto da alberi in colture intensive, con il metodo spiegato in un nostro precedente articolo. Ogni albero produce all’incirca 1-2 kg di lattice in un anno; provate ad immaginare quanti alberi sarebbero necessari per realizzare un materasso in lattice interamente naturale; quanto lavoro dei raccoglitori servirebbe e quanto costa tutto ciò. Di conseguenza accade che buona parte dei materassi in lattice sono prodotti abbinando lattice naturale e lattice sintetico; questo sia per tenere bassi i costi di produzione (pensate quanto costerebbe un materasso composto interamente in lattice naturale), che per la naturale carenza di materia prima naturale.

Materasso ortopedico a molle

Il materasso a molle è invece un prodotto evolutosi dal materasso ortopedico; un tempo ritenuto il miglio materasso in commercio, poiché si credeva che il miglior riposo per la colonna vertebrale potesse esser dato da un materasso rigido. Oggi si è riscoperto che in realtà non proprio così; la qualità del riposo che può dare non lo rende decisamente il miglior materasso possibile. Oltre alla sua rigidità eccessiva, che tende ad accentuarsi nel corso degli anni, può presentare altri problemi. Uno di questi è l’ossidazione delle molle metalliche al suo interno; le quali tendono ad arrugginirsi dopo un lungo utilizzo, al quale questa tipologia di materasso è da sempre soggetto.

Tuttavia il difetto principale del materasso ortopedico è che, solitamente, a causa delle molle che sostengono il corpo, la colonna vertebrale viene sollecitata più del necessario. Pertanto la postura che assumiamo durante il riposo non sarà affatto benefica, poiché le vertebre saranno sempre allineate in maniera scorretta. Così si creeranno delle zone di sollecitazione eccessiva, come ad esempio a livello delle spalle e dei fianchi; dove la spina dorsale avrà delle curvature eccessive. (Di questo abbiamo però già parlato in altri nostri articoli precedenti; che vi consigliamo di leggere.)

Il materasso in memory

Abbiamo visto i possibili difetti dei materassi in lattice e a molle; logicamente questo non vuol dire che non esistano prodotti pregevoli realizzati in lattice o con le molle. Né tanto meno che non è assolutamente possibile riposare comodi su di un materasso di questi tipi; come ripetiamo spesso il materasso è una scelta personale. Ragion per cui il miglior materasso è quello dove vi trovate più comodi; quello che vi calza come un capo d’abbigliamento. Solitamente il tipo di miglior materasso è il materasso in memory foam (poliuretano viscoelastico) per il motivo che si adatta sia in base alla pressione che in base al calore corporeo.

Nonostante questa sua caratteristica, che lo differenzia profondamente da tutti le altre tipologie di materassi in commercio, bisogna comunque scegliere il materasso in memory foam con attenzione e cura. La cosa migliore da fare è rivolgersi a degli assistenti alla scelta; dando informazioni sul nostro peso, statura ed eventuali patologie e disturbi della colonna vertebrale. Infatti, se il materasso in memory può essere considerato il miglior materasso in commercio; non è una panacea miracolosa, ma un oggetto che deve essere scelto con tutte le attenzioni del caso. Bisognerebbe quindi sempre orientare la nostra scelta su materassi in memory a rigidità media, in caso non si voglia o non si possa contattare gli assistenti alla scelta.

Il miglior materasso in memory, come possiamo riconoscerlo

Acquistare il materasso on line, vuol dire spesso scegliere indipendentemente. C’è un grande numero di siti internet che raccolgono le classifiche dei migliori materassi in commercio. Ciononostante queste graduatorie vanno prese con le dovute attenzioni, perché in caso il miglior materasso al primo posto sia un materasso rigido; ma a noi serve un materasso più morbido è facile capire che, probabilmente, quel “miglior materasso in assoluto” non è il migliore per noi. Riassumeremo quindi semplicemente alcuni dei moltissimi parametri da controllare per riconoscere il miglior materasso per noi.

  • Portanza; ossia il peso massimo che può sostenere, è bene che non si giunga mai al limite massimo consentito.
  • Densità; la densità delle due lastre di schiuma che lo compongono, consigliabile sempre scegliere materassi a densità medio-bassa (sulla densità vedi anche questo articolo).
  • Spessore; da controllare assieme alla portanza, di solito più peso deve sopportare il materasso, più sarà spesso (sul materasso spesso vedi anche questo articolo).
  • Rigidità; della quale abbiamo già anticipato qualcosa, è bene sempre scegliere materassi che siano a rigidità media, salvo caso particolari.
  • Materiali; se possibile scegliete sempre materassi che usino materiali certificati; che è sempre una garanzia sul prodotto (sulle certificazioni vedi anche questo articolo).
  • Luogo di realizzazione; privilegiate sempre i prodotti Made In Italy, che spesso sono realizzati con molta cura, con prezzi più vantaggiosi di prodotti realizzati all’estero.

In conclusione: seguite questi nostri consigli in caso vogliate acquistare un materasso di buona qualità; ma chiedete all’assistenza alla scelta, sempre e comunque, per essere sicuri di trovare il miglior materasso per voi.

Per visualizzare le offerte “Materassiedoghe” clicca QUI

Torna su
0
    Riepilogo
    Il tuo carrello è vuotoVai allo shop

    Informazioni sui prezzi

    Il prezzo in rosso sbarrato è il prezzo consigliato dal Produttore Materassiedoghe®.

    Il prezzo in blu è il prezzo in offerta dedicato alla vendita online.