Il sonno è molto più di un semplice momento di riposo: è un processo complesso…
L’ipertensione, nota anche come pressione alta, è classificata come fase uno o fase due. L’ipertensione di stadio uno è una lettura di 130/80 mm Hg o superiore, mentre la fase due ha letture di 140/90 mm Hg o superiore. Qualsiasi cosa superiore a 180/120 mm è considerata un’emergenza medica. Se ti è stata diagnosticata l’ipertensione o hai appena sperimentato un improvviso aumento della pressione sanguigna, sei tutt’altro che solo. In effetti, secondo il CDC, il 45% degli adulti soffre di ipertensione e solo un quarto di loro ha la pressione sanguigna adeguatamente trattata.
La mancanza di sonno può causare l’ipertensione?
Quando la maggior parte delle persone pensa all’ipertensione, potrebbe avere l’immagine di una dieta povera di sale e della mancanza di esercizio fisico. E se questo è ciò che stavi pensando potrebbe essere dietro la tua pressione alta, c’è una possibilità che tu abbia ragione. Fumo, obesità, uno stile di vita sedentario, eccesso di sodio e altri fattori, tra cui malattie renali croniche e genetica, ti rendono anche più suscettibile all’ipertensione. Ma una cosa che spesso viene ignorata? Mancanza di sonno.
Il sonno regola gli ormoni come il cortisolo: quando le persone sono cronicamente private del sonno, il sistema nervoso non è in grado di regolare questi ormoni che possono portare a un aumento della pressione sanguigna. Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Arizona lo scorso anno ha scoperto che anche solo una o poche notti di sonno povero potrebbero causare un improvviso aumento della pressione sanguigna. I 300 uomini e donne che hanno partecipato non avevano malattie cardiache note e sono stati monitorati per tutta la notte. C’era una correlazione positiva tra dormire meno e picchi di pressione sanguigna più elevati durante la notte, basandosi su altre prove di quanto sia importante il sonno per la nostra salute del cuore.
Che cosa causa la pressione alta durante la notte?
Le persone con ipertensione possono essere più inclini all’ansia cronica, che a sua volta può svolgere un ruolo nel sonno scarso. Ma avere la pressione alta solo di notte o avere picchi di ipertensione di notte potrebbe indicare qualcosa di più specifico. Molti esperti ritengono che la pressione alta durante la notte indichi i segni di uno specifico disturbo del sonno. L’apnea notturna, o disturbo ostruttivo del sonno, provoca una riduzione del flusso d’aria durante il sonno; il segno più rivelatore è russare, ansimare, svegliarsi spesso e stanchezza cronica durante il giorno.
Uno studio nazionale sul sonno multiplo su oltre 6.000 uomini e donne, condotto attraverso la John Hopkins School of Public Health, ha trovato una correlazione tra ipertensione e apnea notturna. Mentre l’apnea notturna più grave, con oltre 30 interruzioni della respirazione, presenta il rischio più elevato, questo ampio studio ha rilevato che anche l’apnea notturna modesta è associata a un aumento del rischio di ipertensione.
Come abbasso la pressione sanguigna alta?
Gran parte dei consigli relativi all’abbassamento della pressione sanguigna hanno a che fare con lo stile di vita. Modificando la dieta, l’esercizio fisico e la routine del sonno potresti riuscire a tenere sotto controllo la tua ipertensione senza farmaci. Detto questo, assicurati sempre di consultare il tuo medico e di monitorare la pressione sanguigna. Se i picchi di pressione sanguigna sono causati dalla mancanza di sonno o semplicemente peggiorati, ora è il momento di impegnarsi in una routine regolare e in una corretta igiene del sonno. Quindi, assicurati di rilassarti alla fine della giornata: ti consiglio una tazza di tè alle erbe la sera presto e tempo per riflettere scrivendo un diario o leggendo un libro.
Non è il consiglio più divertente, ma proprio come prendersi cura del proprio sonno è importante per regolare la pressione sanguigna, continuerai a lottare con l’ipertensione se ignori la tua dieta. Riduci l’assunzione di sodio: l’American Heart Health Association raccomanda un limite massimo di 2,3 gr al giorno. Dovrai anche includere grassi sani da noci e semi, prodotti freschi e limitare l’assunzione di grassi saturi. I grassi e gli alimenti fritti dovrebbero essere eliminati il più possibile.
Quanto è pericolosa l’ipertensione?
La pressione sanguigna può avere un impatto drammatico sulla salute, soprattutto se si soffre di ipertensione cronica. Se stai lottando con la pressione alta, il tuo muscolo cardiaco deve lavorare di più per pompare il sangue. La pressione aggiunta porta a un rischio maggiore di complicazioni, come battiti cardiaci irregolari, malattia dell’arteria. Oltre ad un cuore sinistro ingrandito e potenziale insufficienza cardiaca.
Non molti sanno che c’è una connessione tra la pressione sanguigna e la nostra vista. Ci sono piccoli vasi sanguigni negli occhi che portano a nervi importanti. Per questo motivo, l’ipertensione cronica può danneggiare la retina, il nervo ottico e causare alterazioni della vista. Il tuo cervello, ovviamente, ha bisogno di un afflusso di sangue affidabile. L’ipertensione cronica è stata collegata anche ad un aumentato rischio di ictus e persino ad alcune forme di demenza. Alcuni sperimentano cambiamenti nella memoria o nel linguaggio.
Mentre la connessione tra ipertensione e cattiva salute cardiovascolare è ben nota, l’ipertensione è stata persino collegata a malattie renali, cambiamenti di umore e ossa più deboli. National Vital Statistics Reports stima un tasso di mortalità per complicanze dell’ipertensione di poco più di 10 ogni 100.000 persone.