Più spendi, più risparmi!✨ SCOPRI LE OFFERTE

Categorie: Curiosità

Acquistare un materasso con IVA al 4%

La legislazione vigente al momento in Italia permette a coloro che rispondono a determinati criteri, stabiliti dalla legge 5 febbraio 1992, n. 104, altresì detta legge 104, di accedere più facilmente all’acquisto di determinati articoli chiedendo l’applicazione di un’aliquota IVA del 4%. Tra questi beni per cui è possibile richiedere l’acquisto con aliquota agevolata ci sono i materassi.

Perché il materasso con IVA al 4%

Secondo quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate per i disabili che devono acquistare particolari articoli è possibile richiedere l’acquisto con IVA agevolata al 4%. Solitamente questi articoli sono dispositivi necessari alla deambulazione o allo spostamento dei disabili, quindi carrozzine, stampelle, protesi deambulatori e simili.

L’Agenzia delle Entrate fornisce un elenco parziale dei dispositivi, che può essere consultato da chiunque volesse visitarne il portale online. Il punto saliente del discorso è che anche letti, materassi ortopedici, materassi antidecubito, materassi terapeutici e analoghi, sono inclusi in questo elenco di ausili per disabili.

Fondamentale è che deve trattarsi di sussidi che devono essere usati da persone che siano limitate da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio, con il fine di assistere alla riabilitazione, o alla terapia. Per questo motivo può essere richiesto l’acquisto del materasso con IVA al 4%.

Com’è possibile comprare un materasso con IVA ridotta

Per comprare un materasso con IVA al 4 % il disabile, o un suo rappresentante, deve mettere a conoscenza il venditore di una serie di documenti che ne attestino lo stato di invalidità permanente. Questa documentazione si compone di:

1. Una prescrizione rilasciata da uno specialista dell’ASL competente. Da questa dichiarazione deve risultare il collegamento strettamente funzionale tra la disabilità in essere ed il sussidio da acquistare. In caso dei materassi l’invalidità è di tipo motorio permanente.
2. Un certificato che sia rilasciato dalla competente ASL attestante l’esistenza della suddetta invalidità. Questo certificato è prodotto in accordo con la vigente normativa e vale, a tutti gli effetti, come dichiarazione di invalidità.

Da ricordare sempre che alla possibilità di acquistare un materasso con Iva al 4%, alle persone disabili è riconosciuta una detrazione dall’Irpef pari al 19% delle spese sostenute per l’acquisto di strumenti necessari alla deambulazione, locomozione, sollevamento, accompagnamento e per i sussidi tecnici e informatici necessari all’autosufficienza e all’integrazione.

Di conseguenza, se si hanno dubbi su come procedere all’acquisto è sempre bene consultare il proprio commercialista per verificare se è possibile far rientrare il materasso sia nell’IVA al 4% sia nella detrazione Irpef.

Per visualizzare le offerte “Materassiedoghe” clicca QUI

Manuel Cotronea

Sono appassionato di tutto ciò che riguarda il benessere e la qualità del riposo. Da anni studio i migliori materiali e soluzioni per garantirti notti serene e rigeneranti. Mi piace parlare di curiosità, consigli e approfondimenti sul mondo dei materassi e su come scegliere quello perfetto per te. Credo che un buon riposo sia la chiave per affrontare al meglio ogni giornata, e sono qui per aiutarti a trovare il tuo comfort ideale!

Articoli recenti

Qual è il tipo di materasso migliore per chi soffre di problemi di schiena?

Molte persone si trovano a chiedersi: qual è il tipo di materasso migliore per chi…

Aprile 30, 2025

I Vantaggi dei Materassi in Memory Foam: Perché Sceglierli

Conosci i vantaggi materassi in memory foam? Quando si parla di comfort e supporto durante…

Aprile 29, 2025

Perché È Importante Investire in un Materasso di Qualità

Investire in un materasso di qualità è una decisione fondamentale per il benessere fisico e…

Aprile 28, 2025

Cosa Succede Se Non Sostituisci il Tuo vecchio Materasso Dopo 10 Anni

Dopo 10 anni di utilizzo, il tuo materasso vecchio potrebbe non essere più in grado…

Aprile 25, 2025

Materassi per Adulti e Bambini: Le Differenze Fondamentali

Materassi per adulti e bambini non sono la stessa cosa: sebbene entrambe le categorie abbiano…

Aprile 24, 2025

Cerchi consigli per Dormire Meglio? Prova a Cambiare il Tuo Materasso con Questi Semplici Passi

Cerchi consigli per dormire meglio? Il sonno è uno degli aspetti più importanti della nostra…

Aprile 23, 2025