Skip to content
🚚 SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE GRATUITA

“Guardiamo un film prima di dormire?” “Perché no? Tanto dura solo un’ora e mezza.” Tante (troppe) volte abbiamo fatto questo ragionamento. Avuto questo scambio di battute con qualcuno. Non sappiamo che la durata media di un film è 90 minuti. Guardarlo la sera, spesso, significa perdere 90 minuti di sonno. Un’inezia, un nonnulla dato che il tempo è un’illusione relativa, per citare Einstein.

 

Perdere 90 minuti di sonno

Che stiamo guardando un film, aiutando nostro figlio a finire di fare i compiti, leggendo o altro, la sera, privarci di 90 minuti di sonno può avere un impatto significativo sul nostro cervello. Si è stimato che anche solo perdere 90 minuti di sonno può causare un calo negativo nelle nostre capacità cognitive, che può arrivare ad un -30%.

In pratica ogni 30 minuti di sonno perso possono comportare una riduzione della capacità cognitiva il giorno successivo anche del -10%.

Calo delle funzioni cognitive

Cosa vuol dire calo delle funzioni cognitive? Se da un lato perdere 90 minuti di sonno è chiaro cosa significhi, dall’altro è nebuloso il significato dell’espressione, calo delle funzioni cognitive. Facciamo qualche esempio pratico.

Se stiamo studiando, per prepararci ad un esame e decurtiamo 90 minuti dalle canoniche 8 ore di sonno vuol dire che abbiamo dormito 6 ore e mezza. Il giorno successivo è facile che impiegheremo il 30% di tempo in più per memorizzare delle informazioni. Quindi se normalmente ci vuole un’ora per memorizzare un paragrafo, necessiteremo invece di circa un’ora e venti.

Lo stesso discorso può riflettersi su altri settori, come quello lavorativo o creativo. Basta aggiungere in pratica un terzo del tempo medio che impieghiamo normalmente a procedere. Senza contare la diminuita capacità di trovare soluzioni, gestire imprevisti e raccogliere informazioni dall’ambiente circostante.

Come una pinta di birra

Un calo del 30% delle funzioni cognitive è simile a quello che ha il nostro cervello dopo che ci siamo concessi una media di birra bionda. In pratica è paragonabile al fatto di mettersi alla guida con un tasso alcolico nel sangue superiore al consentito.

Il nostro cervello ne viene impercettibilmente alterato, tuttavia le conseguenze, sono palpabili da chi ci sta attorno. Soprattutto in caso ci troviamo di fronte ad un problema imprevisto.

In conclusione, quanti di voi vanno a lavoro, o sostengono un’esame, subito dopo essersi concessi una media di birra? Penso molto pochi. Altrettanto pochi dovrebbero essere quelli che sacrificano 90 minuti di sonno per qualsiasi motivo.

Per visualizzare le offerte “Materassiedoghe” clicca QUI

Torna su
0
    Riepilogo
    Il tuo carrello è vuotoVai allo shop

    Informazioni sui prezzi

    Il prezzo in rosso sbarrato è il prezzo consigliato dal Produttore Materassiedoghe®.

    Il prezzo in blu è il prezzo in offerta dedicato alla vendita online.