Dormire poco fa ingrassare? È una domanda che molti si pongono, e la scienza offre…
Ti svegli al mattino con prurito, respiro sibilante e starnuti? Molto probabilmente è perché hai una compagnia sgradita che vive nel tuo materasso. Nei recessi del tuo vecchio materasso e cuscini sei raggiunto da una famiglia felice di milioni di acari della polvere. Sfortunatamente, queste creature sono in realtà la causa di molte allergie sia nei bambini che negli adulti.
Le allergie, in particolare quelle che emanano dal tuo materasso, possono avere un effetto profondamente negativo sul tuo sonno e sulla salute generale. Ma la buona notizia è che ci sono molti rimedi facili per le allergie interne causate dagli acari della polvere nei mobili della tua casa.
Quanto sono comuni gli acari della polvere?
Gli acari della polvere possono essere trovati in quasi tutte le case, compresa la tua. Si stima che il 10% degli italiani manifesti allergie dovute agli acari della polvere. Come le cimici dei letti, gli acari preferiscono le temperature calde e amano l’umidità e l’abbondante scorta di polvere e sporco nel tuo materasso. Poiché gli acari della polvere si nutrono di pelle umana e animale, un materasso è la casa perfetta per gli acari.
Si stima che gli esseri umani perdano circa 20gr di pelle morta ogni settimana. Ecco perché è estremamente importante lavare le lenzuola ogni due settimane e sostituire i cuscini che hanno più di un anno. Questo può ridurre il rischio di infestazione.
Gli acari della polvere prendono il loro nome perché una grande percentuale di particelle di polvere proviene da particelle microscopiche di pelle e feci di acari della polvere. Questa è una causa molto comune di allergie in casa. È stato stimato che gli acari della polvere svolgono un ruolo in circa il 60% dei casi di asma e raffreddore. Sebbene alcuni individui siano predisposti alle allergie agli acari della polvere, le allergie possono svilupparsi in qualsiasi persona nel tempo. Se inizi a vedere sintomi di allergie, è consigliabile parlare con il tuo medico.
Come posso combattere le allergie agli acari della polvere?
Le allergie sono spesso la causa di disturbi del sonno e non c’è motivo per cui non dovresti dormire il sonno che meriti. I materassi in lattice sono naturalmente resistenti a causa della loro densità e dello strato ipoallergenico. Sono un’ottima soluzione per alleviare i sintomi associati alle allergie legate agli acari della polvere. Inoltre tutti i nostri materassi hanno un alto livello di traspirabilità, anallergico, antibatterico e antiacaro.
I materiali con cui sono prodotti i nostri materassi in Memory Foam sono conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalle Direttive comunitarie CE. Questo per garantire ai nostri clienti che tutti i materiali e le lavorazioni sono 100% made in Italy e rispettano le normative UNI-EN di sicurezza, igiene e salute. Tutti i materiali impiegati per la realizzazione dei nostri materassi (le lastre interne di schiumato, lo strato di memory, le ovatte impiegate per l’imbottitura e i tessuti esterni) sono certificati.
Totale assenza di sostanze nocive e dannose per la tua salute all’interno del prodotto. I materiali impiegati corrispondono agli standard delle norme internazionali di sicurezza e non presentano alcun pericolo per la salute dell’uomo e per l’ambiente.