<strong>Salute e riposo</strong> sono la chiave per una vita di qualità superiore. Infatti per avere una vita migliore occorre un salutare riposo, come ci teniamo a ricordare sempre.
Cerchi le ultime ricerche e consigli sul sonno? Nel nostro blog approfondiamo gli studi di ricerca sulla <strong>salute e riposo</strong> e gli sviluppi nella tecnologia del sonno. Perché dormiamo? Di quanto riposo abbiamo davvero bisogno per la salute? Offriamo molte risposte scientifiche a tutte le tue domande.
Ottenere una buona notte di <strong>riposo</strong> è la chiave per la <strong>salute</strong> e ricaricare il nostro corpo e la nostra mente. Otto ore è il tempo consigliato per riposare completamente, permettendo alla versione migliore di noi stessi di svegliarsi con energia per conquistare la giornata che ci aspetta. Sebbene otto ore siano sufficienti come quantità di tempo ideale per dormire, ci sono alcuni fattori che possono impedirci di sentirci riposati.
Il nostro stile di vita spesso sedentario e la dipendenza dall’elettronica possono essere dannosi per la nostra salute fisica e mentale, ma soluzioni semplici possono risolvere queste abitudini malsane. Se ti svegli tutta la notte per controllare il telefono, non sei solo. Con la presenza di social media e avvisi costanti, il sonno viene disturbato. Mentre si recupera l’ultimo post di Facebook, la mente è programmata per rimanere sveglia e addormentarsi subito dopo che queste distrazioni diventano quasi impossibili.
A causa di un sonno povero, le nostre menti sono limitate durante il giorno. Le difficoltà con la memoria a breve e lungo termine sorgono quando siamo stanchi e diventiamo smemorati. Inoltre, una diminuzione del sonno può avere un impatto negativo sulle emozioni. I cattivi umori e la rabbia sono tratti comuni per i privati del sonno. Tutti questi fattori incidono sulla<strong> salute e riposo.</strong>
Settembre 5, 2017
Cosa sapete realmente sui rimedi di bellezza? Partiamo dall’antichità. Gli storici riferiscono che la celebre Cleopatra, fosse solita fare il bagno nel latte d’asina ogni giorno, per mantenere la pelle giovane e liscia. Così come Poppea, moglie di Nerone; questo…
Agosto 28, 2017
Vi sentite più nervosi e scarichi del solito, può essere dovuto al fatto che non dormite bene. Sul nostro blog ci siamo spesso occupati degli effetti benefici che il buon riposo ha sul nostro organismo. Dormire bene aiuta infatti a…
Luglio 5, 2017
Per chi pratica sport e partecipa a competizioni di qualsiasi livello, dormire bene è importante quasi quanto allenarsi con regolare costanza. Esistono numerosi studi e ricerche che correlano lo svolgimento di attività sportiva e riposo; la maggior parte dei quali…
Giugno 19, 2017
La medicina del sonno si occupa di studiare il riposo. Particolarmente incentrandosi sui disturbi che possono peggiorare o ridurre la sua qualità, rendendo minore il benessere che deriva normalmente da un corretto riposo. In questo articolo ci concentreremo su uno…
Giugno 15, 2017
Esistono numerosissime frasi fatte ed espressioni di uso comune sul sonno e sul riposo. Tra queste la più conosciuta è di sicuro “Dormire come un ghiro”, riferita ad una persona che dorme molto, godendo di un riposo particolarmente profondo. L’uso…
Giugno 14, 2017
I disturbi del sonno sono già stati da noi trattati in un precedente articolo. Abbiamo affrontato in modo parecchio sintetico quelli più diffusi e conosciuti, come insonnia e roncopatia. In caso esista una di queste patologie, dormire diventa un problema.…
Giugno 9, 2017
Pace, amore e lunga vita, sono i risultati ottenibili grazie al dormire bene. Una corretta igiene del sonno può infatti, oltre ai numerosi benefici di cui abbiamo già più volte parlato, anche una esistenza duratura. Dormire è quindi un elisir…
Giugno 8, 2017
Nel mondo 2 persone su 5 soffrono di disturbi del sonno; nel nostro paese sono circa il 20% della popolazione (20 milioni approssimativamente) non riposano bene, mentre 4 milioni soffrono di insonnia cronica, ossia il 6,6% della popolazione nazionale. A…
Giugno 5, 2017
Fare in modo che il nostro materasso resti efficace per molti anni vuol dire difenderlo dagli agenti deterioranti, come funghi e muffe. Hanno una causa comune: l’umidità. Questa affligge tutti i tipi di materasso, soprattutto i modelli in lattice, ma non solo,…
Maggio 31, 2017
Una nenia lenta e gentile, cantata da una voce di mamma. Le parole che ritmate arrivano docili alle orecchie di un infante per cui è arrivata l’ora di abbandonarsi al sonno, sdraiato nella sua culla o tra le braccia fidate…