<strong>Salute e riposo</strong> sono la chiave per una vita di qualità superiore. Infatti per avere una vita migliore occorre un salutare riposo, come ci teniamo a ricordare sempre.
Cerchi le ultime ricerche e consigli sul sonno? Nel nostro blog approfondiamo gli studi di ricerca sulla <strong>salute e riposo</strong> e gli sviluppi nella tecnologia del sonno. Perché dormiamo? Di quanto riposo abbiamo davvero bisogno per la salute? Offriamo molte risposte scientifiche a tutte le tue domande.
Ottenere una buona notte di <strong>riposo</strong> è la chiave per la <strong>salute</strong> e ricaricare il nostro corpo e la nostra mente. Otto ore è il tempo consigliato per riposare completamente, permettendo alla versione migliore di noi stessi di svegliarsi con energia per conquistare la giornata che ci aspetta. Sebbene otto ore siano sufficienti come quantità di tempo ideale per dormire, ci sono alcuni fattori che possono impedirci di sentirci riposati.
Il nostro stile di vita spesso sedentario e la dipendenza dall’elettronica possono essere dannosi per la nostra salute fisica e mentale, ma soluzioni semplici possono risolvere queste abitudini malsane. Se ti svegli tutta la notte per controllare il telefono, non sei solo. Con la presenza di social media e avvisi costanti, il sonno viene disturbato. Mentre si recupera l’ultimo post di Facebook, la mente è programmata per rimanere sveglia e addormentarsi subito dopo che queste distrazioni diventano quasi impossibili.
A causa di un sonno povero, le nostre menti sono limitate durante il giorno. Le difficoltà con la memoria a breve e lungo termine sorgono quando siamo stanchi e diventiamo smemorati. Inoltre, una diminuzione del sonno può avere un impatto negativo sulle emozioni. I cattivi umori e la rabbia sono tratti comuni per i privati del sonno. Tutti questi fattori incidono sulla<strong> salute e riposo.</strong>
Aprile 7, 2020
Dormire poco o dormire male causa problemi al nostro organismo. I rischi maggiori sono lo sviluppo di patologie cardiache e vascolari, oltre a problematiche del sistema immunitario. In aggiunta a questo, dormire male aumenta anche il rischio di sviluppare problemi…
Aprile 3, 2020
L’esercizio fisico regolare è associato a un sonno migliore, quindi è naturale presumere che il lavoro manuale, la fatica e il sonno vadano a braccetto. Nella realtà delle cose non è proprio così. I lavori impegnativi Si scopre, tuttavia, che…
Aprile 3, 2020
Se ti ritrovi spesso a svegliarti inzuppato di sudore, è probabile che tu soffra di sudorazione notturna. Conosciuta anche come iperidrosi ipnica o del sonno, questa condizione comporta episodi ripetuti di sudorazione estrema che possono lasciare le lenzuola inzuppate. Distinguere…
Aprile 3, 2020
La ricerca medica progredisce ogni anno; ormai è risaputo che possiamo prendere provvedimenti per proteggere i nostri bambini anche durante il sonno. Elenchiamo quindi le 7 regole per far dormire i bambini. Cosa è la SIDS? SIDS (Sudden Infant Death…
Marzo 31, 2020
Videolezioni, quarantena chiusi in casa, poco spazio, ancor meno stimoli e ritmi stravolti, questo significa avere i figli in età scolare e prescolare in casa tutto il giorno tutti i giorni. Tuttavia, per migliorare la loro giornata è importante curare…
Marzo 30, 2020
Leggere il bugiardino delle medicine non è qualcosa che facciamo spesso o volentieri, tutt’altro. In realtà è bene sapere quali sono i farmaci che possono rovinare il riposo (ricordate bene, che possono, non che rovinano di sicuro). I farmaci che…
Marzo 30, 2020
Stiamo dando sempre più importanza alla nostra igiene, preoccupandoci della presenza di germi, batteri e virus sulle superfici. Tuttavia questi esserini sono presenti sul pianeta da centinaia di milioni di anni e molti si nascondono in casa nostra, da sempre.…
Marzo 27, 2020
Proprio come ci sono tonnellate di suggerimenti per stabilire un modello di sonno sano, ci sono anche alcune cose da evitare se vuoi dormire in quarantena, evitando il rischio dell’insonnia o dell’ipersonnia. Soprattutto ora che si è in quarantena e…
Marzo 27, 2020
Stare a casa durante la quarantena, lavorare ore e ora davanti a un PC; svegliarsi ogni giorno sempre più rigidi e legati. Sviluppare il mal di schiena, in una qualsiasi delle sue forme, è molto facile se non si fa…
Marzo 26, 2020
Le tue abitudini hanno avuto uno sconvolgimento tale da rovinare il tuo ritmo di riposo? O forse hai trascorso qualche giorno a lavorare fino a tardi e a dormire fino a tardi e hai paura a tornare ai tuoi soliti…