Skip to content
🚚 SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE GRATUITA

<strong>Salute e riposo</strong> sono la chiave per una vita di qualità superiore. Infatti per avere una vita migliore occorre un salutare riposo, come ci teniamo a ricordare sempre.

Cerchi le ultime ricerche e consigli sul sonno? Nel nostro blog approfondiamo gli studi di ricerca sulla <strong>salute e riposo</strong> e gli sviluppi nella tecnologia del sonno. Perché dormiamo? Di quanto riposo abbiamo davvero bisogno per la salute? Offriamo molte risposte scientifiche a tutte le tue domande.

Ottenere una buona notte di <strong>riposo</strong> è la chiave per la <strong>salute</strong> e ricaricare il nostro corpo e la nostra mente. Otto ore è il tempo consigliato per riposare completamente, permettendo alla versione migliore di noi stessi di svegliarsi con energia per conquistare la giornata che ci aspetta. Sebbene otto ore siano sufficienti come quantità di tempo ideale per dormire, ci sono alcuni fattori che possono impedirci di sentirci riposati.

Il nostro stile di vita spesso sedentario e la dipendenza dall’elettronica possono essere dannosi per la nostra salute fisica e mentale, ma soluzioni semplici possono risolvere queste abitudini malsane. Se ti svegli tutta la notte per controllare il telefono, non sei solo. Con la presenza di social media e avvisi costanti, il sonno viene disturbato. Mentre si recupera l’ultimo post di Facebook, la mente è programmata per rimanere sveglia e addormentarsi subito dopo che queste distrazioni diventano quasi impossibili.

A causa di un sonno povero, le nostre menti sono limitate durante il giorno. Le difficoltà con la memoria a breve e lungo termine sorgono quando siamo stanchi e diventiamo smemorati. Inoltre, una diminuzione del sonno può avere un impatto negativo sulle emozioni. I cattivi umori e la rabbia sono tratti comuni per i privati del sonno. Tutti questi fattori incidono sulla<strong> salute e riposo.</strong>

Insonnia in gravidanza e post-partum
Febbraio 27, 2020

Insonnia in gravidanza e post-partum

Per una futura mamma, sperimentare la privazione del sonno prima e dopo la nascita del bambino è un dato di fatto. Probabilmente se stai leggendo questo articolo sai cos’è l’ insonnia in gravidanza.   Insonnia in gravidanza La maggior parte…

Perché mi sveglio con il raffreddore
Febbraio 7, 2020

Perché mi sveglio con il raffreddore?

Naso chiuso che cola, starnuti, e tosse: sono tutti sintomi comuni al raffreddore. Ti starai chiedendo: “Ma perché mi sveglio con il raffreddore?” Tuttavia può anche darsi che, se le state sperimentando, siate allergici a qualcosa. Le allergie possono divampare…

Le piaghe da decubito
Febbraio 3, 2020

Le piaghe da decubito

Le piaghe da decubito, sono chiamate anche ulcere da decubito e lesioni da pressione. Si tratta di lesioni alla pelle e ai tessuti sottostanti risultanti da una pressione prolungata sulla pelle. Le piaghe da decubito si sviluppano più spesso sulla…

Sonno e cancro
Febbraio 1, 2020

Sonno e cancro: esiste una connessione?

Le interruzioni del sonno a lungo termine possono aumentare il rischio di alcuni tumori. Ma sonno e cancro si intrecciano anche in altri modi. Dormire bene la notte è difficile durante una terapia di trattamento e può restare un problema…

Dolore ai fianchi quando dormo
Gennaio 30, 2020

Dolore ai fianchi quando dormo

Il dolore ai fianchi può rendere più difficile camminare o sedersi comodamente. Ma il problema non è limitato alle ore diurne. Il disagio alle anche  tende spesso a riacutizzarsi quando siamo sdraiati a letto, il che può rendere più difficile…

Dormire col telefono vicino
Gennaio 21, 2020

Dormire col telefono vicino

Abbiamo già parlato diverse volte, di come dormire col telefono vicino, oppure lasciarlo sul cuscino o sul comodino può danneggiare la qualità del nostro riposo, ecco come rimediare. Dipendenza da smartphone Conviene ammetterlo, chi di noi non controlla il cellulare…

Migliorare l' igiene del sonno
Gennaio 15, 2020

Migliorare l’ igiene del sonno

L’igiene del sonno è il modo in cui dormiamo e ciò che facciamo durante il giorno (consapevolmente o meno) che ci prepara al sonno. Pensare all’igiene del sonno fatta di rituali prima di andare a letto (lavarsi i denti prima…

Il corpo brucia calorie mentre dormiamo
Gennaio 14, 2020

Il corpo brucia calorie mentre dormiamo

Un corpo che brucia calorie è un concetto spesso associato all’esercizio aerobico e ai lavori fisicamente faticosi. Ma in realtà, non è necessario impegnarsi in attività faticose per bruciare calorie. Il tuo corpo naturalmente le consuma tutto il giorno, anche…

segnali che stai dormendo male
Gennaio 10, 2020

5 segnali che stai dormendo male

Per svegliarsi sentirsi riposati è importante concentrarsi sia sulla quantità di sonno, sia sulla qualità del sonno, che indica quanto bene dormi. La scarsa qualità del sonno può farti sentire intontito il giorno successivo e potrebbe anche essere collegato ad…

Torna su
0
    Riepilogo
    Il tuo carrello è vuotoVai allo shop

    Informazioni sui prezzi

    Il prezzo in rosso sbarrato è il prezzo consigliato dal Produttore Materassiedoghe®.

    Il prezzo in blu è il prezzo in offerta dedicato alla vendita online.