<strong>Salute e riposo</strong> sono la chiave per una vita di qualità superiore. Infatti per avere una vita migliore occorre un salutare riposo, come ci teniamo a ricordare sempre.
Cerchi le ultime ricerche e consigli sul sonno? Nel nostro blog approfondiamo gli studi di ricerca sulla <strong>salute e riposo</strong> e gli sviluppi nella tecnologia del sonno. Perché dormiamo? Di quanto riposo abbiamo davvero bisogno per la salute? Offriamo molte risposte scientifiche a tutte le tue domande.
Ottenere una buona notte di <strong>riposo</strong> è la chiave per la <strong>salute</strong> e ricaricare il nostro corpo e la nostra mente. Otto ore è il tempo consigliato per riposare completamente, permettendo alla versione migliore di noi stessi di svegliarsi con energia per conquistare la giornata che ci aspetta. Sebbene otto ore siano sufficienti come quantità di tempo ideale per dormire, ci sono alcuni fattori che possono impedirci di sentirci riposati.
Il nostro stile di vita spesso sedentario e la dipendenza dall’elettronica possono essere dannosi per la nostra salute fisica e mentale, ma soluzioni semplici possono risolvere queste abitudini malsane. Se ti svegli tutta la notte per controllare il telefono, non sei solo. Con la presenza di social media e avvisi costanti, il sonno viene disturbato. Mentre si recupera l’ultimo post di Facebook, la mente è programmata per rimanere sveglia e addormentarsi subito dopo che queste distrazioni diventano quasi impossibili.
A causa di un sonno povero, le nostre menti sono limitate durante il giorno. Le difficoltà con la memoria a breve e lungo termine sorgono quando siamo stanchi e diventiamo smemorati. Inoltre, una diminuzione del sonno può avere un impatto negativo sulle emozioni. I cattivi umori e la rabbia sono tratti comuni per i privati del sonno. Tutti questi fattori incidono sulla<strong> salute e riposo.</strong>
Ottobre 4, 2019
Nei paragrafi seguenti, daremo uno sguardo al modo in cui il sonno influisce sulla nostra salute mentale. Lo studio della relazione su come il sano dormire ha effetto sulla salute mentale, sembra essere ormai più che diffuso, ma raramente se…
Ottobre 1, 2019
Ti sei mai svegliato al mattino con l’impressione di aver dormito a malapena? Probabilmente ci siamo passati tutti. Molti fattori potrebbero contribuire a questo, ma alla fine della giornata, è molto probabile che non stai attraversando correttamente le fasi del…
Settembre 30, 2019
La privazione totale del sonno si ha quando si perde un’intera notte di sonno. La privazione parziale del sonno invece quando, non si sta ottenendo la quantità di sonno di cui abbiamo bisogno durante una o più notti. La privazione…
Settembre 27, 2019
Overdose di melatonina, mito o realtà? La melatonina può essere utilizzata per aiutarti a dormire meglio. Perché l’orologio biologico di un corpo umano ti fa sapere quando è il momento di dormire e quando svegliarti. Mentre il buio si avvicina,…
Settembre 26, 2019
Da dove stai leggendo questo articolo adesso? Sei a conoscenza della tua postura? È probabile che tu non sia seduto con una buona postura, ma ingobbito su una scrivania o un tavolo. Sembra giusto? Se vuoi migliorare la tua postura,…
Settembre 26, 2019
Quanto ci vorrà per leggere questo post prima di sbadigliare? Incrociando le dita ce la farai fino alla fine, ma sbadigliare è una di quelle strane cose che per qualche ragione, quando vediamo o sentiamo qualcuno farlo, non possiamo fare…
Settembre 25, 2019
Il fatto che stiamo ancora scoprendo tutti gli effetti negativi del fumo è sconcertante, oltre che agghiacciante. Su molte riviste sono scritti i pericoli del fumo su base quasi giornaliera, nonché sui vari consigli di cosa mangiare, bere o fare…
Settembre 24, 2019
A Settembre si rimandano e si accumulano i propositi per l’anno venturo. I tuoi propositi per il 2020 prevedono l’aggiunta di più esercizio alla tua giornata? Se stai lottando per raccogliere quella motivazione tanto necessaria per esercitarti da questo mese.…
Settembre 20, 2019
Causa eccessiva sonnolenza diurna e sonno notturno inquieto, la narcolessia è considerata un disturbo del sonno neurologico. Ma non è il tipico disturbo del sonno. Questo è uno dei disturbi del sonno più interessanti che lascia molte domande senza risposta.…
Settembre 16, 2019
Da bambino, è più probabile che tutti abbiamo dormito in qualsiasi posizione. Una delle cose che cambiano con l’età adulta è il modo in cui dormiamo, in una posizione di riposo specifica per goderti una buona notte di sonno. Introduzione…