<strong>Salute e riposo</strong> sono la chiave per una vita di qualità superiore. Infatti per avere una vita migliore occorre un salutare riposo, come ci teniamo a ricordare sempre.
Cerchi le ultime ricerche e consigli sul sonno? Nel nostro blog approfondiamo gli studi di ricerca sulla <strong>salute e riposo</strong> e gli sviluppi nella tecnologia del sonno. Perché dormiamo? Di quanto riposo abbiamo davvero bisogno per la salute? Offriamo molte risposte scientifiche a tutte le tue domande.
Ottenere una buona notte di <strong>riposo</strong> è la chiave per la <strong>salute</strong> e ricaricare il nostro corpo e la nostra mente. Otto ore è il tempo consigliato per riposare completamente, permettendo alla versione migliore di noi stessi di svegliarsi con energia per conquistare la giornata che ci aspetta. Sebbene otto ore siano sufficienti come quantità di tempo ideale per dormire, ci sono alcuni fattori che possono impedirci di sentirci riposati.
Il nostro stile di vita spesso sedentario e la dipendenza dall’elettronica possono essere dannosi per la nostra salute fisica e mentale, ma soluzioni semplici possono risolvere queste abitudini malsane. Se ti svegli tutta la notte per controllare il telefono, non sei solo. Con la presenza di social media e avvisi costanti, il sonno viene disturbato. Mentre si recupera l’ultimo post di Facebook, la mente è programmata per rimanere sveglia e addormentarsi subito dopo che queste distrazioni diventano quasi impossibili.
A causa di un sonno povero, le nostre menti sono limitate durante il giorno. Le difficoltà con la memoria a breve e lungo termine sorgono quando siamo stanchi e diventiamo smemorati. Inoltre, una diminuzione del sonno può avere un impatto negativo sulle emozioni. I cattivi umori e la rabbia sono tratti comuni per i privati del sonno. Tutti questi fattori incidono sulla<strong> salute e riposo.</strong>
Novembre 11, 2019
Sfortunatamente al dolore non importa del tuo sonno. Soprattutto quando si tratta di sciatica, il dolore non solo ignora i tuoi schemi di sonno, ma a volte rende completamente impossibile stabilire uno schema di sonno; e sappiamo tutti quanto sia…
Novembre 8, 2019
Non riesci a dormire perché ti senti stressato? Sei stressato perché non riesci a dormire? Questo circolo vizioso è uno che colpisce tutti troppi di noi. Con lavori impegnativi e pressioni da ogni lato da parte dei media, non c’è…
Novembre 5, 2019
Dormire di qualità è essenziale per la salute generale. Può aiutare a mantenere sani la digestione e il cervello, ridurre il rischio di sviluppare determinate condizioni croniche e rafforzare il sistema immunitario. Gli esperti del sonno raccomandano di dormire dalle…
Ottobre 30, 2019
Come dormire con la scoliosi, potrebbe essere un discorso che riguarda solo una ridottissima percentuale di lettori. Tuttavia con uno stile di vita sempre più sedentario la percentuale di persone che soffrono di scoliosi è destinata ad aumentare sempre di…
Ottobre 25, 2019
Oggi stanco è una parola sulle labbra di tutti. Può darsi che tutti bluffino? Più facile che sia il contrario. Sappiamo che oggi la vita è diventata più stressante di quanto sia mai stata. Il trambusto sembra diventare più intenso…
Ottobre 24, 2019
Ricordare la naja può far piacere o meno. Chi come me ha qualche anno in più, di certo ha delle rimembranze sul Servizio Militare Obbligatorio. Una di queste era l’amato (o odiato) cubo. Ossia il modo in cui si doveva…
Ottobre 22, 2019
Il 45% degli adulti russa almeno occasionalmente. Ciò vuol dire che quasi un adulto su due russa. Anche se non è una vera preoccupazione se succede a volte, diventa un problema che richiede un’azione soprattutto se russi abbastanza spesso la…
Ottobre 18, 2019
Quando arriva l’autunno e inizia a piovere, cerchiamo tutti luoghi chiusi per difenderci dal freddo. Ora, a meno che tu non sia un calorifero umano, questo probabilmente non suona troppo male. Dopo tutto, cosa c’è che non va nel chiudersi…
Ottobre 18, 2019
Di quanto sonno ho bisogno? Questa è una domanda che iniziamo a porci quando la vita ci colpisce con programmi di lavoro folli, incessanti sessioni di studio universitario e le immancabili fantastiche maratone cinematografiche. Del resto stare svegli fino a…
Ottobre 17, 2019
Quando si può dire convivere con l’ansia, in campo di riposo è meglio dire che bisogna evitare di dormire con l’ansia. Cerchiamo di capire quale può essere il legame tra l’ansia, la malattia del XXI secolo e il sonno, il…