<strong>Salute e riposo</strong> sono la chiave per una vita di qualità superiore. Infatti per avere una vita migliore occorre un salutare riposo, come ci teniamo a ricordare sempre.
Cerchi le ultime ricerche e consigli sul sonno? Nel nostro blog approfondiamo gli studi di ricerca sulla <strong>salute e riposo</strong> e gli sviluppi nella tecnologia del sonno. Perché dormiamo? Di quanto riposo abbiamo davvero bisogno per la salute? Offriamo molte risposte scientifiche a tutte le tue domande.
Ottenere una buona notte di <strong>riposo</strong> è la chiave per la <strong>salute</strong> e ricaricare il nostro corpo e la nostra mente. Otto ore è il tempo consigliato per riposare completamente, permettendo alla versione migliore di noi stessi di svegliarsi con energia per conquistare la giornata che ci aspetta. Sebbene otto ore siano sufficienti come quantità di tempo ideale per dormire, ci sono alcuni fattori che possono impedirci di sentirci riposati.
Il nostro stile di vita spesso sedentario e la dipendenza dall’elettronica possono essere dannosi per la nostra salute fisica e mentale, ma soluzioni semplici possono risolvere queste abitudini malsane. Se ti svegli tutta la notte per controllare il telefono, non sei solo. Con la presenza di social media e avvisi costanti, il sonno viene disturbato. Mentre si recupera l’ultimo post di Facebook, la mente è programmata per rimanere sveglia e addormentarsi subito dopo che queste distrazioni diventano quasi impossibili.
A causa di un sonno povero, le nostre menti sono limitate durante il giorno. Le difficoltà con la memoria a breve e lungo termine sorgono quando siamo stanchi e diventiamo smemorati. Inoltre, una diminuzione del sonno può avere un impatto negativo sulle emozioni. I cattivi umori e la rabbia sono tratti comuni per i privati del sonno. Tutti questi fattori incidono sulla<strong> salute e riposo.</strong>
Maggio 26, 2017
Alzarsi dal letto in orario è sempre una tragedia. Soprattutto dopo il fine settimana, il rientro del lunedì diventa problematico. Sentire suonare la sveglia la mattina presto è fastidioso e significa svegliarsi intontiti, abbandonando il nostro confortevole materasso. Per fortuna…
Maggio 18, 2017
Inizia a far caldo e con l’estate si avvicina il temutissimo momento della prova costume. Sempre più sono le persone che la sera si metto un paio di scarpe da ginnastica ai piedi per concedersi una salutare corsa (jogging). Con…
Maggio 16, 2017
Durante il sonno siamo più esposti, poiché le difese immunitarie si abbassano rispetto a quando siamo svegli. Per questo motivo è importante che il materasso e il cuscino siano sempre correttamente pulito. In modo tale che le condizioni igieniche del…
Maggio 4, 2017
Molti di noi hanno sperimentato almeno una volta questo fenomeno, che consiste in una contrazione involontaria dei muscoli che avviene durante la prima fase del riposo a seguito del calo della respirazione, tipico dei primi momenti del sonno. Entriamo insieme…
Maggio 3, 2017
Una volta si diceva che per stare bene bisognava dormire almeno 8 ore ogni giorno. Tuttavia questa credenza è stata quasi del tutto sfatata da due fattori fondamentali per il buon riposo: la nostra età e la qualità del sonno…
Maggio 2, 2017
Ti piace alzarti con il sorgere del Sole per respirare la frizzante aria mattutina, oppure la sera stai sveglio fino a tardi a guardare la tua serie TV preferita o a sistemare le pratiche del lavoro. Questi due comportamenti possono…
Aprile 18, 2017
Dormire poco e male può danneggiare il nostro benessere psicofisico, come abbiamo già visto in altri nostri articoli, tuttavia pochi sanno quali sono i lati positivi del sonno notturno per il nostro organismo; scopriamoli in questo breve articolo. La capacità di…
Aprile 14, 2017
Si avvicina il lungo weekend di Pasqua e per molti è un’occasione per dormire più del solito;è invitante, ma ci teniamo, come sempre, a precisare che non è tanto importante quanto si dorme. Piuttosto è fondamentale come si dorme. Infatti,…
Aprile 12, 2017
Dormire bene dipende da una moltitudine di fattori, più o meno importanti, come lo stress, lo stile di vita, l’alimentazione e il consumo di sostanze alcoliche, fumo e caffè. Ovviamente anche l’ambiente della camera da letto incide sul nostro riposo;…
Aprile 11, 2017
Ci siamo occupati più volte del sonno, della qualità del riposo e di altri argomenti simili; l’argomento di oggi riguarda invece gli effetti della privazione del sonno; ossia la condizione di totale assenza di sonno che può portare a numerosi…