Skip to content
🚚 SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE GRATUITA

<strong>Salute e riposo</strong> sono la chiave per una vita di qualità superiore. Infatti per avere una vita migliore occorre un salutare riposo, come ci teniamo a ricordare sempre.

Cerchi le ultime ricerche e consigli sul sonno? Nel nostro blog approfondiamo gli studi di ricerca sulla <strong>salute e riposo</strong> e gli sviluppi nella tecnologia del sonno. Perché dormiamo? Di quanto riposo abbiamo davvero bisogno per la salute? Offriamo molte risposte scientifiche a tutte le tue domande.

Ottenere una buona notte di <strong>riposo</strong> è la chiave per la <strong>salute</strong> e ricaricare il nostro corpo e la nostra mente. Otto ore è il tempo consigliato per riposare completamente, permettendo alla versione migliore di noi stessi di svegliarsi con energia per conquistare la giornata che ci aspetta. Sebbene otto ore siano sufficienti come quantità di tempo ideale per dormire, ci sono alcuni fattori che possono impedirci di sentirci riposati.

Il nostro stile di vita spesso sedentario e la dipendenza dall’elettronica possono essere dannosi per la nostra salute fisica e mentale, ma soluzioni semplici possono risolvere queste abitudini malsane. Se ti svegli tutta la notte per controllare il telefono, non sei solo. Con la presenza di social media e avvisi costanti, il sonno viene disturbato. Mentre si recupera l’ultimo post di Facebook, la mente è programmata per rimanere sveglia e addormentarsi subito dopo che queste distrazioni diventano quasi impossibili.

A causa di un sonno povero, le nostre menti sono limitate durante il giorno. Le difficoltà con la memoria a breve e lungo termine sorgono quando siamo stanchi e diventiamo smemorati. Inoltre, una diminuzione del sonno può avere un impatto negativo sulle emozioni. I cattivi umori e la rabbia sono tratti comuni per i privati del sonno. Tutti questi fattori incidono sulla<strong> salute e riposo.</strong>

la melatonina
Marzo 24, 2017

L’ormone che regola il sonno: la melatonina

Il nostro cervello produce diversi ormoni per regolare le funzioni corporee, il metabolismo e l’attività dei tessuti. Tra tutti questi l’ormone che ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia è la melatonina. Questa sostanza è secreta dalla ghiandola pineale, posta…

I rimedi fai-da-te per l’insonnia
Marzo 17, 2017

I rimedi fai-da-te per l’insonnia

Trattando di sonno e riposo abbiamo già affrontato in un altro articolo l’argomento dei disturbi del sonno più diffusi. Tra questi molto importante è l’insonnia, che può avere diverse cause. Nell’articolo di oggi raccoglieremo 10 piccoli consigli per tentare di…

Il diario del sonno
Marzo 15, 2017

Il diario del sonno

Già ci siamo occupati in un altro nostro articolo dei disturbi del sonno, trattando i più conosciuti in maniera piuttosto sintetica. I disturbi del sonno possono portare a varie problematiche sul nostro organismo, che possono essere di tipo neurologico, cardiovascolare…

Posizioni del sonno su quale lato dormire
Marzo 14, 2017

Posizioni del sonno: su quale lato dormire?

Abbiamo già trattato in un precedente articolo le diverse e possibili posizioni del sonno e come esse dipendano in buona parte dal nostro carattere, anche se non esistano studi in merito precisi. Ognuno deve dormire nella posizione che preferisce; comunque nell’articolo di…

Per dormire bene bisogna leggere
Marzo 13, 2017

Per dormire bene bisogna leggere

Per dormire bene non bisogna solamente badare alla qualità del nostro materasso in memory, ma anche dalle buone abitudini che abbiamo prima di addormentarci. Uno dei migliori rituali possibili è leggere prima di addormentarsi, vediamo per quali motivi assieme. 1. Concilia…

Le cimici dei materassi
Marzo 10, 2017

Ospiti indesiderati: le cimici dei letti

Dopo aver affrontato in altri articoli di questo blog le infestazioni di acari e tarme, oggi ci occuperemo di altri possibili ospiti indesiderabili dei nostri materassi: le cimici dei letti (Cimex lectularius). Questi insetti sono ematofagi, ossia si nutrono del…

Sonno e ipotiroidismo
Febbraio 23, 2017

Sonno e ipotiroidismo

La tiroide è una ghiandola del nostro corpo che si trova nella gola, che produce i cosiddetti ormoni tiroidei, i quali regolano diverse funzioni corporee legate al metabolismo, del quale migliorano il funzionamento. Le due patologie principali che possono colpire…

Sonno e psicologia
Febbraio 23, 2017

Sonno e psicologia: quali sono i disturbi del sonno più noti

Il sonno è un aspetto importante della nostra vita, quindi anche della psicologia, dalla quale ha analizzato i numerosi disturbi del sonno notturno individuati da diverse branche mediche. In questo articolo cercheremo di raccogliere quei disturbi del sonno più diffusi e noti,…

Le cimici dei materassi
Febbraio 16, 2017

Le tarme: possibili ospiti dei materassi

In un nostro precedente articolo ci siamo occupati di un parassita infestante che vive praticamente in tutte le nostre case: l’acaro della polvere. Nell’articolo di oggi invece parleremo di un altro parassita che può annidarsi nei nostri letti e materassi,…

Torna su
0
    Riepilogo
    Il tuo carrello è vuotoVai allo shop

    Informazioni sui prezzi

    Il prezzo in rosso sbarrato è il prezzo consigliato dal Produttore Materassiedoghe®.

    Il prezzo in blu è il prezzo in offerta dedicato alla vendita online.