<strong>Salute e riposo</strong> sono la chiave per una vita di qualità superiore. Infatti per avere una vita migliore occorre un salutare riposo, come ci teniamo a ricordare sempre.
Cerchi le ultime ricerche e consigli sul sonno? Nel nostro blog approfondiamo gli studi di ricerca sulla <strong>salute e riposo</strong> e gli sviluppi nella tecnologia del sonno. Perché dormiamo? Di quanto riposo abbiamo davvero bisogno per la salute? Offriamo molte risposte scientifiche a tutte le tue domande.
Ottenere una buona notte di <strong>riposo</strong> è la chiave per la <strong>salute</strong> e ricaricare il nostro corpo e la nostra mente. Otto ore è il tempo consigliato per riposare completamente, permettendo alla versione migliore di noi stessi di svegliarsi con energia per conquistare la giornata che ci aspetta. Sebbene otto ore siano sufficienti come quantità di tempo ideale per dormire, ci sono alcuni fattori che possono impedirci di sentirci riposati.
Il nostro stile di vita spesso sedentario e la dipendenza dall’elettronica possono essere dannosi per la nostra salute fisica e mentale, ma soluzioni semplici possono risolvere queste abitudini malsane. Se ti svegli tutta la notte per controllare il telefono, non sei solo. Con la presenza di social media e avvisi costanti, il sonno viene disturbato. Mentre si recupera l’ultimo post di Facebook, la mente è programmata per rimanere sveglia e addormentarsi subito dopo che queste distrazioni diventano quasi impossibili.
A causa di un sonno povero, le nostre menti sono limitate durante il giorno. Le difficoltà con la memoria a breve e lungo termine sorgono quando siamo stanchi e diventiamo smemorati. Inoltre, una diminuzione del sonno può avere un impatto negativo sulle emozioni. I cattivi umori e la rabbia sono tratti comuni per i privati del sonno. Tutti questi fattori incidono sulla<strong> salute e riposo.</strong>
Gennaio 11, 2019
Acquistare un materasso di altissimo livello non vuol dire che il nostro sonno migliorerà automaticamente. Infatti la posizione del riposo influisce moltissimo su come dormiamo e come ci svegliamo. Cerchiamo di capire qual’è la scorretta postura del riposo, mentre invece…
Dicembre 24, 2018
Per la maggior parte di noi, il Natale è uno dei giorni più belli dell’anno. Ma, a parte e lunghe serate, i ricchi pranzi festivi e l’alcol immancabile, caratterizzano questo periodo anche le notti insonni e le mattine a rallentatore.…
Dicembre 21, 2018
Per capire come smettere di russare, ci sono una numero sconfinato di rimedi che prevengono il russamento tra cui scegliere. L’approccio migliore è sempre quello individuale e richiede innanzitutto l’identificazione della causa principale del russare, per poi eliminare il problema…
Dicembre 18, 2018
L’articolo odierno è una semplice guida per ottenere un salutare riposo, per una vita migliore (ricalcando il nostro slogan). Ecco quindi alcuni consigli per migliorare il sonno. Capire se dobbiamo migliorare il sonno Partiamo dall’inizio, ossia, come possiamo capire se la…
Dicembre 13, 2018
Abitudini di sonno salutari possono migliorare la qualità della vita. Le sane abitudini di sonno sono definite come: igiene del sonno. Passiamo a fare un dettagliato elenco dei consigli per il buon riposo. Regolarità e continuità per dormire Ecco quindi…
Dicembre 12, 2018
La camomilla è usata come medicina tradizionale da migliaia di anni; per risolvere problemi di ansia e rilassare tutto l’apparato digerente, in particolare lo stomaco. Universalmente la è meglio conosciuta come ingrediente per l’infuso, al quale ci si riferisce per…
Dicembre 11, 2018
Mentre stai dormendo, non siamo coscienti, ma le funzioni cerebrali e corporee sono ancora attive. Il sonno è un processo biologico complesso che permette al nostro organismo di elaborare nuove informazioni, rimanere sano oltre che di riposare. Vediamo quindi rapidamente…
Novembre 29, 2018
Il crampo è un fenomeno del nostro organismo, piuttosto fastidioso. Si tratta di una contrazione involontaria di un muscolo volontario del corpo. Di solito colpiscono le gambe. Una discussione a parte, più approfondita meritano i crampi notturni. I crampi notturni…
Novembre 26, 2018
Si chiama RBD sigla che significa REM Behavior Disorder. Si tratta di un disturbo motorio e comportamentale che si può verificare durante la fase REM del nostro riposo. In linguaggio semplice, i movimenti notturni troppo intensi del sonno possono essere,…
Novembre 20, 2018
Ultimamente il cellulare è sempre più sotto attacco, anche se, paradossalmente, è sempre più utilizzato. In Italia, una stima di Gennaio 2018, ha stabilito che circa l’83% della popolazione ha un cellulare. Il dato preciso è detto, penetrazione di utenti…