Skip to content
🚚 SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE GRATUITA

<strong>Salute e riposo</strong> sono la chiave per una vita di qualità superiore. Infatti per avere una vita migliore occorre un salutare riposo, come ci teniamo a ricordare sempre.

Cerchi le ultime ricerche e consigli sul sonno? Nel nostro blog approfondiamo gli studi di ricerca sulla <strong>salute e riposo</strong> e gli sviluppi nella tecnologia del sonno. Perché dormiamo? Di quanto riposo abbiamo davvero bisogno per la salute? Offriamo molte risposte scientifiche a tutte le tue domande.

Ottenere una buona notte di <strong>riposo</strong> è la chiave per la <strong>salute</strong> e ricaricare il nostro corpo e la nostra mente. Otto ore è il tempo consigliato per riposare completamente, permettendo alla versione migliore di noi stessi di svegliarsi con energia per conquistare la giornata che ci aspetta. Sebbene otto ore siano sufficienti come quantità di tempo ideale per dormire, ci sono alcuni fattori che possono impedirci di sentirci riposati.

Il nostro stile di vita spesso sedentario e la dipendenza dall’elettronica possono essere dannosi per la nostra salute fisica e mentale, ma soluzioni semplici possono risolvere queste abitudini malsane. Se ti svegli tutta la notte per controllare il telefono, non sei solo. Con la presenza di social media e avvisi costanti, il sonno viene disturbato. Mentre si recupera l’ultimo post di Facebook, la mente è programmata per rimanere sveglia e addormentarsi subito dopo che queste distrazioni diventano quasi impossibili.

A causa di un sonno povero, le nostre menti sono limitate durante il giorno. Le difficoltà con la memoria a breve e lungo termine sorgono quando siamo stanchi e diventiamo smemorati. Inoltre, una diminuzione del sonno può avere un impatto negativo sulle emozioni. I cattivi umori e la rabbia sono tratti comuni per i privati del sonno. Tutti questi fattori incidono sulla<strong> salute e riposo.</strong>

Cause e rimedi del Reflusso gastrico
Dicembre 18, 2020

Cause e rimedi del Reflusso gastrico

Il reflusso gastrico, da semplice disturbo può trasformarsi in una vera e propria malattia, la malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE), che è caratterizzata da lesioni della parete dell’esofago, provocate dal reflusso stesso. Bruciore e reflusso acido sono i sintomi più…

Il riposo dello sportivo
Dicembre 17, 2020

Il riposo dello sportivo

Quando si pratica uno sport intensamente, o a livello agonistico, l’allenamento e l’alimentazione sono due elementi di pari importanza. Ma è necessario considerare un terzo fondamentale fattore: il riposo, inteso come recupero dell’organismo. Il recupero ed il riposo è il…

deliziosi cibi invernali per aiutarti a dormire
Dicembre 15, 2020

5 deliziosi cibi invernali per aiutarti a dormire

L’inverno è finalmente arrivato e con esso diversi cambiamenti che possono interrompere i modelli di sonno, dall’ora legale ai cambiamenti del tempo e, naturalmente, la scuola, il lavoro e le vacanze. Ma l’inverno è anche il momento perfetto per ripristinare…

Perché continuo ad alzarmi alle 3 del mattino
Dicembre 13, 2020

Perché continuo ad alzarmi alle 3 del mattino?

Alza la mano se fai parte del club delle 3 del mattino! E non intendiamo festeggiare fino alle 3, ma ritrovarvi completamente svegli nelle prime ore del mattino! Per molti di noi, le 3 del mattino sono l’ora delle streghe,…

Tutto sulla nebbia celebrale
Dicembre 10, 2020

Tutto sulla nebbia celebrale ( e come sbarazzartene)

Nebbia celebrale. L’abbiamo avuta tutti, lo sappiamo di certo. Va oltre la tipica stanchezza dopo un po’ di mancanza di sonno o una lunga giornata. In questo articolo ti diremo il motivo numero uno per cui potresti sperimentare la nebbia…

Come dormire con la lombalgia
Dicembre 9, 2020

Come dormire con la lombalgia

Ammettiamolo: tante cose sono cambiate durante questo 2020 e per molte persone questo significa lavorare da casa. Un effetto collaterale? Per molti di noi, può anche significare un aumento della lombalgia e della sciatica, che ha un impatto su tutto,…

La verità sul riposo e la pressione sanguigna
Dicembre 8, 2020

La verità sul riposo e la pressione sanguigna

L’ipertensione, nota anche come pressione alta, è classificata come fase uno o fase due. L’ipertensione di stadio uno è una lettura di 130/80 mm Hg o superiore, mentre la fase due ha letture di 140/90 mm Hg o superiore. Qualsiasi…

Torna su
0
    Riepilogo
    Il tuo carrello è vuotoVai allo shop

    Informazioni sui prezzi

    Il prezzo in rosso sbarrato è il prezzo consigliato dal Produttore Materassiedoghe®.

    Il prezzo in blu è il prezzo in offerta dedicato alla vendita online.